Mai+buttare+l%E2%80%99acqua+di+cottura+delle+pannocchie%2C+il+suo+potere+vi+stupir%C3%A0
mammeincucinait
/2021/05/28/acqua-cottura-pannocchie/amp/
News e Curiosità

Mai buttare l’acqua di cottura delle pannocchie, il suo potere vi stupirà

Solo i veri esperti sanno che l’acqua di cottura delle pannocchie può essere una risorsa preziosa, imperdonabile gettarla via: oggi scopriamo insieme il perché.

In cucina non ributta via niente, questa la regola d’oro da applicare quando ci si trova ai fornelli.

In molti la conoscono anche se poi in pochi sanno quanto la sua applicazione possa esser vasta. Non si tratta solo di riutilizzare gli avanzi per creare nuovi piatti ma anche di trovare una funzione per gli scarti, per tutto ciò che generalmente butteremmo via.

Abbiamo visto ad esempio come riutilizzare la crosta dei formaggi stagionati e anche come riciclare l’acqua di cottura delle patate, oggi vediamo come anche l’acqua di cottura delle pannocchie può rivelarsi di grande aiuto. Per che cosa? Scopriamolo insieme continuando a leggere proprio qua sotto. Preparatevi a rimanere a bocca aperta!

Come riutilizzare l’acqua di cottura delle pannocchie

Foto da Canva

In pochi sanno come gettare via l’acqua di cottura delle pannocchie sia in realtà un madornale errore, a patto però di avere delle piante da accudire.

Già perché, come per l’acqua di cottura degli ortaggi in generale, l’acqua di cottura del mais può rivelarsi utile specialmente per la crescita delle piante.

Le verdure infatti, in particolare il mais di cui stiamo parlando quest’oggi, presentano molti sali minerali benefici per le piante. Se dunque bolliamo delle pannocchie sarà bene conservare l’acqua di cottura, farla freddare e utilizzarla per annaffiare le piante.

Il nostro verde prenderà da quest’acqua diversi nutrienti necessari e preziosi per la crescita così da venir su sempre più forte e rigoglioso.

LEGGI ANCHE –> Acqua di cottura della pasta: se la butti nel lavandino smetti subito

Naturalmente anche in questa pratica sarà bene non esagerare. Non si deve infatti sostituire in toto la normale acqua con quella di cottura del mais: una volta ogni tanto non potrà che apportare dei benefici , esagerare rischia di rivelarsi controproducente.

Se volete dunque aiutare le vostre piante non vi resta che mettervi all’opera: prima godetevi delle buonissime pannocchie poi fate in modo che anche le vostre piante possano beneficiarne. Pronte per mettervi alla prova?

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago