Devi+congelare+le+melanzane+e+non+sai+come+fare%3F+Con+questi+trucchi+hai+risolto+anche+con+quelle+ripiene%21
mammeincucinait
/2021/05/23/devi-congelare-le-melanzane-e-non-sai-come-fare-con-questo-trucchi-hai-risolto-anche-con-quelle-ripiene/amp/
Trucchi salva mamma

Devi congelare le melanzane e non sai come fare? Con questi trucchi hai risolto anche con quelle ripiene!

Le melanzane già pronte fanno sempre comodo, soprattutto se sono ripiene. Oggi scopriremo come congelare le melanzane alla perfezione, sia crude che già cotte, esistono dei modi adeguati per farlo in maniera semplice, pratica, efficace, per mantenere oltretutto l’integrità di questo alimento così sano e versatile.

Le melanzane nel freezer possono durare fino a otto o nove mesi, e mantenere il loro sapore inalterato, solo così potremmo averla a disposizione tutto l’anno. Scopriamo insieme quali sono i trucchi furbi per congelare al meglio le melanzane.

Ecco come congelare al meglio le melanzane

Come prima cosa laviamo bene le nostre melanzane e tagliamole nella forma che preferiamo, a cubetti, a fettine spesse o sottili, a strisce. Immergiamole ora in una casseruola piena d’acqua, fino all’orlo, aggiungiamo poi due cucchiai colmi di succo di limone e lasciamole bollire.

(Adobestock photo)

In un’altra terrina bella capiente, aggiungiamo dei cubetti prelevati dapprima dal freezer e aggiungiamo dell’acqua che dovrà essere bella fredda. Non appena l’acqua con le melanzane bollirà, scoliamole e immergiamole immediatamente nell’acqua gelida. Questo passaggio ci consente di bloccare la cottura delle melanzane, lasciatele almeno un minuto in acqua ghiacciata, poi scolatele adagiandole su carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso.

Ora prendiamo una teglia bella ampia, adagiamo le nostre melanzane fredde già tagliate quindi, e lasciamole nel freezer così ben separate per almeno due orette. Trascorso questo tempo possiamo porzionarle, dividerle in vari sacchetti per alimenti in pellicola trasparente per poi utilizzarle all’occorrenza.

Foto da pinterest

Quando invece ci dedichiamo alla preparazione di melanzane ripiene dobbiamo semplicemente cucinarle, lasciarle raffreddare, e trasferirle sempre su un vassoio o in una pirofila, lasciarle nel congelatore per almeno tre ore, e poi possiamo anche qui porzionare mettendo le nostre melanzane ripiene negli appositi sacchetti e congelarli di nuovo. Avremo quindi a disposizione, ogni qualvolta ne avremo bisogno, le nostre melanzane integre, intatte, dal sapore unico e da poter impiegare innumerevoli ricette. 

Stick di melanzane, anche da congelare!

Sono buonissime fatte così, ideali per un aperitivo casalingo, gustose e croccanti, questa sì che è una ricetta imperdibile! Di seguito gli ingredienti…

  • 400 g melanzana tonda
  • 60 g pangrattato
(Adobestock photo)
  • 40 g parmigiano reggiano grattugiato
  • q.b. sale
  • q.b. olio evo
  • q.b. erbe aromatiche a scelta

Per scoprire la ricetta completa, cliccate qui! 

Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago