(Adobestock photo)
Cuocere un piatto di pasta può sembrare semplice, ma ci sono errori banali che rischiamo di commettere: ecco alcuni consigli per una pasta perfetta.
Cosa c’è di più buono e più semplice da preparare di un buon piatto di pasta? Probabilmente nulla, ma non facciamoci ingannare perché anche cucinare un piatto di pasta può farci incorrere in alcuni errori. Dobbiamo infatti stare attente ad alcuni particolari, dal formato della pasta. alla pentola a quando mettere il sale e l’olio ma anche alla scolatura.
Quando abbiamo voglia di un piatto di pasta possiamo sbizzarrirci sia sul formato che sul condimento, perché di formati di pasti nel nostro Paese ne abbiamo tantissimi. Come possiamo scegliere quello migliore? Il trucco è sceglierlo in base al condimento: i formati lunghi come gli spaghetti hanno bisogno di sughi liquidi e cremosi. Se invece scegliamo dei condimenti tipo ragù e sughi poco uniformi possiamo optare per la pasta corta e quelli con le righe. La pasta che assorbe meglio il sugo? Sicuramente quella trafilata a bronzo.
Una volta che abbiamo scelto il formato della pasta, dobbiamo anche decidere anche su quale pentola puntare. Per la pasta lunga dobbiamo optare per la pentola alta e usare sempre il coperchio per coprire la pentole fin quando non inizia a bollire. Ma una volta che la pasta è in pentola non bisogna più coprirla.
Se non vogliamo che la pasta scuocia, seguiamo sempre il tempo indicato sulla confezione e se dobbiamo poi passare in padella con il condimento ricordiamoci di scolarla prima. Una credenza popolare è che aggiungere l’olio in cottura faccia in modo che la pasta non si attacchi, soprattutto quella all’uovo, ma nella realtà non è così.
Ultimo consiglio: mai buttare l’acqua di cottura. Ci servirà infatti per saltare la pasta nella padella insieme al condimento.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…