Vuoi+la+focaccia+buona+come+quella+del+forno%3F+Devi+usare+questi+3+trucchi+mentre+la+prepari
mammeincucinait
/2021/05/21/vuoi-la-focaccia-buona-come-quella-del-forno-devi-usare-questi-3-trucchi-mentre-la-prepari/amp/
Trucchi salva mamma

Vuoi la focaccia buona come quella del forno? Devi usare questi 3 trucchi mentre la prepari

Avete mai provato a preparare una focaccia fatta in casa e il risultato non è stato mai soddisfacente? Beh da oggi, grazie a 3 trucchi da mettere in pratica, quelli che utilizza il fornaio nel suo panificio, potrete dar vita ad una focaccia impeccabile, nella vostra cucina.

Basta seguire infatti 3 abili trucchi per riuscire a garantirsi una focaccia morbida, profumata, fragrante e semplice da preparare in pochi minuti, basta seguire meticolosamente tutti gli step e i nostri consigli.

Focaccia come quella del forno

Partiamo innanzitutto dagli ingredienti che sono pochi, sani, genuini, di base e facilmente reperibili: ci vorranno infatti, semplicemente, della farina, dell’acqua, del sale, del lievito, dell’olio rigorosamente extravergine d’oliva, del rosmarino.

Foto da AdobeStock

Una volta che avremo amalgamato tra loro tutti gli ingredienti e li avremmo incorporati con cura non dovremmo far altro, per la temperatura e tempi di cottura, intanto, cliccare qui per la nostra focaccia perfetta in più versioni, ebbene sì, abbiamo preparato per voi una focaccia fatta in padella in pochi minuti, ed una dolce a regola d’arte, ma passiamo ai 3 trucchi da mamma! 

Quando finirete di incorporare tra loro gli ingredienti dovete fare attenzione alla consistenza dell’impasto, infatti, anche se vi sembrerà strano, dovrà risultare realmente appiccicoso, la quantità di acqua infatti deve superare quella della farina, una volta posizionato l’impasto all’interno della vostra terrina capiente o di una pirofila unta, bisognerà coprire l’impasto con della pellicola trasparente per alimenti ermeticamente e lasciarlo lievitare all’interno del forno chiuso e spento fino al raddoppio.

Foto Adobe Stock

Basta poi stendere l’impasto facendo dei buchi/fossette con i polpastrelli delle dita, irrorarlo con dell’olio extravergine d’oliva e cospargere con qualche ago di rosmarino qui e la. Dopodiché lasciate lievitare almeno un’altra oretta, la doppia levitazione è un altro trucco furbo per garantirci una riuscita a prova di fornaio. Il risultato è garantito, finalmente una focaccia fatta in casa degna di essere chiamata così!

Questi sono gli step irrinunciabili per portare a tavola, al posto del pane, una focaccia da far venire l’acquolina in bocca, come quella del forno di fiducia.

Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione piĂą buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perchĂ© la…

4 settimane ago