Tutti+hanno+iniziato+a+farlo+e+possono+gustare+tutto+l%26%238217%3Banno+il+minestrone%2C+scopri+il+segreto
mammeincucinait
/2021/05/20/minestrone-verdure-conservare/amp/
News e Curiosità

Tutti hanno iniziato a farlo e possono gustare tutto l’anno il minestrone, scopri il segreto

Svelati i trucchi per conservare il minestrone di verdure tutto l’anno, basta seguire piccoli accorgimenti, scopri quali.

Si sa che il minestrone si prepara con diversi ingredienti, alcuni disponibili sempre tutto l’anno altri no. Certo che dipende dal minestrone, c’è chi lo gradisce con sole verdure, chi con ortaggi e verdure chi con l’aggiunta dei legumi. Noi di Mammeincucina siamo qui per darvi qualche piccolo consiglio su come conservare il minestrone di verdure tutto l’anno, basta questi piccoli trucchetti e il risultato sarà strepitoso.

Come conservare il minestrone di verdure: trucchi

La soluzione migliore ed efficace per conservare a lungo il minestrone è congelarlo, ma non è difficile farlo ma è necessario seguire qualche piccolo trucco così quando lo scongelerete potrete servire un primo piatto a dir poco perfetto. Il minestrone non è solo un piatto invernale, autunnale ma anche estivo, le verdure e gli ortaggi sono molto importanti. Si sa che chi segue una dieta sana ed equilibrata dovrebbe variare e assumere sempre le verdure.

(Pixabay photo)

Soprattutto dovete puntare su cibi che contengono fibre, sali minerali, antiossidanti, vitamine e si sa che le verdure ed ortaggi ne contengono. I trucchi che vi sveleremo vi permetteranno di servire un minestrone perfetto. E’ comodo avere nel freezer il minestrone pronto quando non avete molto tempo in cucina, basta tirarlo fuori dal cassetto e cuocerlo!

Scopriamo quindi come pulire, tagliare e congelare le verdure così da averle sempre pronte per preparare un buon minestrone. Gli ingredienti che vogliamo proporvi sono quelli che non si trovano tutto l’anno, come zucca, zucchine, peperoni, fagiolini e melanzane. Innanzitutto va fatta una premessa, le verdure devono essere di stagione. Scegliete solo quelle di buona qualità, integre e senza macchie. Poi le lavate accuratamente sotto acqua corrente fredda e asciugate con carta assorbente da cucina. La zucca la sbucciate mentre melanzane, fagiolini e zucchine eliminate le estremità e tagliate a dadini. Per i peperoni dovete eliminare la calotta superiore, rimuovere i filamenti e semi bianchi interni.

Facilitate il tutto adagiando su un tagliere e con un coltello a lama sottile tagliate. Il trucco sta nel dare una forma pressochè omogenea alle verdure così si cuoceranno bene. Una volta tagliate tutte le verdure, mettete in una ciotola e mischiate bene. Procuratevi un vassoio ampio che possa entrare nel freezer, adagiate un foglio di carta forno e fate un solo strato di verdure, dovrete fare in modo che siamo ben distese non attaccate tra loro. Procedete in questo modo con le restanti verdure. Ecco alcuni trucchi per conservare a lungo le verdure.

Quando avrete finito mettete i vassoi nel congelatore e lasciatele congelare per un giorno intero. Poi trasferite nei sacchetti per alimenti e lasciate nel freezer e congelate. Quando dovrete preparare il minestrone tirate fuori le quantità necessarie e aggiungerete patate, cipolle, carote e sedano ed eventuali legumi che sono reperibili tutto l’anno.

Potete anche scegliere altre verdure che non sono sempre disponibili!

 

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago