Cappa+della+cucina+perfettamente+pulita+e+splendente+grazie+a+questi+trucchi+facilissimi+e+naturali
mammeincucinait
/2021/05/20/cappa-della-cucina-perfettamente-pulita-e-splendente-grazie-a-questi-trucchi-facilissimi-e-naturali/amp/
Trucchi salva mamma

Cappa della cucina perfettamente pulita e splendente grazie a questi trucchi facilissimi e naturali

La cappa della cucina è da sempre un punto spinoso nel quale si annida tantissima polvere e sporcizia. Pulirla perfettamente sembra un’operazione alquanto difficile, in realtà vi basteranno dei semplici trucchi casalinghi per ottenere un risultato perfetto e riuscire a farla splendere in pochi minuti.

Oggi scopriremo quindi come è facile ottenere una cappa della cucina super pulita, grazie ad utili espedienti, che potrete riutilizzare di volta in volta e che, per l’efficacia ottenuta, non abbandonerete più.

Cappa della cucina sempre splendente

La cappa è purtroppo un luogo nel quale si annidano tutti i fumi e gli odori della cucina, questo comporta enormi quantità di incrostazioni, aloni vari e macchie. Pulirla spesso è necessario ma se si conoscono dei trucchi utili, il risultato sarà impeccabile in pochissimo tempo, soprattutto con prodotti naturali. Scopriremo oggi come pulire la cappa della cucina in maniera semplice, efficace, nella parte interna, in quella esterna, comprendendo anche i filtri.

(Adobestock photo)

La parte esterna può essere pulita tranquillamente una volta settimana, o di più, la parte interna, almeno una volta al mese, in questo modo riuscirete a garantire anche il buon funzionamento della cappa stessa con tutte le sue utili funzionalità.

Servendoci di prodotti naturali, semplicemente di acqua calda ed aceto, ma anche, al posto dell’aceto del sapone di Marsiglia o del bicarbonato di sodio, possiamo iniziare a pulire tutta la parte esterna della nostra cappa con una spugnetta morbida oppure un panno in microfibra, passandolo energicamente per poi risciacquare la superficie e asciugare il tutto con un panno asciutto e pulito. Il risultato è garantito ed impeccabile, passiamo ora alla parte forse più spinosa, quella interna della cappa.

Coperchio della cappa

Serviamoci sempre di acqua calda e di aceto e immergiamo all’interno di questa miscela versata precedentemente in una bacinella abbastanza grande il nostro coperchio della cappa, lasciamolo in ammollo per almeno un quarto d’ora e iniziamo a strofinare tutti i lati e la superficie del nostro coperchio con una spugnetta imbevuta dapprima di acqua e bicarbonato, a questo punto possiamo sciacquare con cura il coperchio della cappa, ovviamente dopo aver rimosso i filtri, ed asciugare con un panno asciutto in microfibra.

(Adobestock photo)

Per quanto riguarda i filtri possiamo spruzzare sulla loro superficie una miscela di acqua e bicarbonato e lasciare in posa sempre per un quarto d’ora, strofinare poi e asciugare dopo aver sciacquato il tutto. Ancora meglio per i filtri potete agire in questo modo: sfilateli e lasciateli in ammollo, nella soluzione di bicarbonato ed acqua per una notte intera, potrete poi risciacquarli sotto acqua corrente e asciugarli per poi rimontarli.

Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago