Finalmente+ora+sar%C3%A0+pi%C3%B9+semplice+capire+quando+l%26%238217%3Bolio+avr%C3%A0+raggiunto+la+temperatura+perfetta+per+la+frittura
mammeincucinait
/2021/05/19/temperatura-perfetta-olio-frittura/amp/
News e Curiosità

Finalmente ora sarà più semplice capire quando l’olio avrà raggiunto la temperatura perfetta per la frittura

Non è difficile capire quando l’olio raggiunge la giusta temperatura per friggere, ma se non si ha il termometro da cucina, la situazione si complica. Ma noi vi sveliamo i trucchi per farlo in modo alternativo.

Nessuno sa rinunciare ad un bel piatto fritto preparato in casa. Pensate alla cotoletta alla milanese, una frittura di pesce o patatine, non ci dilunghiamo perchè l’elenco potrebbe essere lunghissimo. Si sa che la frittura è sempre al centro dell’attenzione di tutto come metodo di cottura. Innanzitutto non andrebbe fatta spesso e quelle poche volete che decidete di fare dovrebbe essere salutare e perfetta. Se non volete sbagliare potete preparare una frittura salutare, scopri in che modo, cliccate qui e scoprite i trucchi. Inoltre la frittura dovrebbe essere perfetta, il cibo andrebbe immerso nella padella solo quando l’olio riesce a raggiungere una determinata temperatura. Solo in questo modo il cibo sarà croccante e perfetto, ma se non avete a disposizione il termometro da cucina come si può capire la giusta temperatura? Certo che si ecco come rimediare con trucchi infallibili e semplici.

Trucchi per capire quando l’olio ha raggiunto la temperatura perfetta per la frittura

Si può servire un cibo fritto e croccante solo se non si commettono errori, non solo,  il fattore temperatura è davvero importante non bisogna mai essere trascurato. Solo quando l’olio raggiunge una determinata temperatura si può immergere l’alimento e farlo cuocere.

(Adobestock photo)

Di solito acquistando un termometro da cucina si può capire subito la temperatura, ma in mancanza ecco i trucchi infallibili e geniali per testare la temperatura dell’olio. Gli olio adatti alla frittura sono di solito quello di semi di arachide, girasole alto oleico, quelli che hanno un punto di fumo alto. La temperatura a cui questi olio riescono a raggiungere varia, oscillano tra i  165 °C e i 185 °C, così da non superare il punto di fumo ma in mancanza del termometro ecco come rimediare.

-Stuzzicadenti. Quello che solitamente utilizzate per per preparare gli spiedini, sono preferibili questi così non vi potete scottare. Dopo avere messo la padella con olio sulla fiamma aspettate un pò e poi immergete lo stuzzicadenti al centro della padella. Se si formeranno delle bollicine intorno allora l’olio ha raggiunto la sua temperatura, quindi immergete il cibo.

-Mollica di pane. Dopo aver acceso la fiamma e poggiato la padella mettete un pò di mollica di pane nell’olio, se si formeranno delle piccolissime bollicine intorno allora potete friggere. Ma se la mollica toccherà il fondo della padella allora l’olio non ha raggiunto la temperatura. Invece un trucco che vi svelerà che l’olio ha superato la temperatura è questo. Dopo aver messo la mollica di pane nell’olio, se diventerà scura allora la temperatura è troppo alta, dove abbassare la temperatura.

Adesso si che potete fare la prova a casa anche voi!

 

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago