Conservare+il+salame+morbido+e+saporito+grazie+a+un+goccio+d%26%238217%3Bolio
mammeincucinait
/2021/05/16/conservare-salame-morbido-saporito/amp/
News e Curiosità

Conservare il salame morbido e saporito grazie a un goccio d’olio

Il salame dopo poche ore dall’apertura tende a indurirsi e a perdere sapore: per evitarlo e conservare il salame gustoso a lungo basta conoscere un semplice ma geniale trucco.

E’ un ottimo antipasto, una farcitura perfetta per un panino o anche un goloso accompagnamento per un aperitivo veloce e gustoso. Stiamo parlando del salame, uno degli affettati più amati di sempre ma anche uno dei più difficili da conservare.

Una volta aperto infatti il salame fa presto a diventar duro e decisamente meno saporito. Come evitare tutto ciò? Imparando a conservare questo salume al meglio e, a tal proposito, abbiamo scovato un trucco che potrebbe rivelarsi molto ma molto utile, proprio come vi avevamo qualche tempo fa illustrato i segreti per conservare pomodori sempre freschi e succosi.

Questa volta vi basterà qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Scopriamo insieme come utilizzarlo al meglio.

Come conservare il salame grazie a un filo d’olio

Foto da Pixabay

Quando il salame è già diviso a metà o fatto a fette, se lasciato troppo all’aria, tende ad annerirsi e ai indurirsi. Si tratta di un vero e proprio processo di ossidazione che però possiamo frenare grazie all’aiuto di qualche goccio di olio extravergine d’oliva.

Come? Basterà bagnare le fette con dell’olio d’oliva e appoggiarle su un panno asciutto. Il salame si conserverà così fresco molto a lungo nel frigorifero, senza che il suo gusto o la sua morbidezza vengano intaccati.

Piccolo suggerimento extra: per evitare contaminazioni indesiderate vi suggeriamo di collocare il salame così conservato nei ripiani più bassi del frigorifero, così che l’odore non possa raggiungere gli altri alimenti: risulterebbe molto invasivo.

LEGGI ANCHE –> Conservare le fragole buonissime: quali errori commettiamo nel nostro frigorifero?

A tale scopo esistono a dire il vero anche dei contenitori appositi, vaschette con un sistema di areazione interno che manterrà i salumi freschi come appena comprati. Il nostro metodo però appare decisamente più sbrigativo e anche decisamente low cost: vale la pena fare almeno un tentativo.

Munitevi allora di un po’ d’olio e state pur certi che il vostro salame si conserverà proprio come appena acquistato: provare per credere!

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago