Canva photo
Il tuo semifreddo non ti soddisfa? Troppo duro o troppo liquido? Stai commettendo questi errori comuni. Scopri dove sbagli e come evitarli.
Se anche tu sei solito preparare in casa il semifreddo ma non sei pienamente soddisfatto del risultato, ecco gli errori che stai commettendo! Scoprili insieme a noi di mamme in cucina. Solo conoscendoli potrai realizzare delle ricette impeccabili a prova del miglior pasticcere.
Ultimamente e’ sempre più comune cimentarsi nella preparazione di dolci fatti in casa, potendo così scegliere personalmente le materie prime da utilizzare. Ma molto spesso, non conoscendo le basi della pasticceria, e come lavorare correttamente gli ingredienti che fanno parte di una ricetta, rischiamo di vanificare tutti gli sforzi fatti per la realizzazione di un dolce. Non essendo pasticceri esperti è normale non essere a conoscenza di passaggi fondamentali. Il semifreddo infatti è un dolce che troviamo spesso nei banconi delle pasticcerie e nonostante si consuma direttamente dal congelatore (tra i -8° e -16°) rimane sempre morbido, spumoso e ricco di aria.
Infatti il semifreddo perfetto dovrà essere freddo e morbido al contempo. E’ caratterizzato da più preparazioni. Preparazioni che non possiamo e non dobbiamo trascurare altrimenti la riuscita sarà pessima, avendo come risultato un composto duro e rigido impossibile da mangiare al cucchiaio. Insomma un vero disastro! Ecco quindi elencati gli errori da evitare per un ottimo semifreddo.
Solo osservando queste regole basi e conoscendo questi errori fatali potrete realizzare un ottimo semifreddo in casa. Servitelo ad una temperatura tra i -10° e -15° e il successo sarà assicurato!
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…