(Adobestock photo)
Vi è mai capitato di accorgervi, a impasto ultimato, che il vostro dolce era davvero troppo dolce? A volte succede anche alle mamme più brave in cucina. Può capitare che lo zucchero di troppo sia caduto accidentalmente, ma non dovete gettar via il vostro dolce, dovete solo imparare a salvare l’impasto con un trucco semplicissimo.
Andate sempre di fretta e a volte vi capita di dover fare dei dolci per la colazione troppo rapidamente, una rapidità tale che spesso non vi permette di dosare alla lettera gli ingredienti, portando a termine quindi un risultato davvero stucchevole.
La prima cosa da fare, prima di rivestire la nostra tortiera di carta forno e versare il nostro impasto, è obbligatoriamente assaggiare l’impasto stesso, subito capirete se si tratta di un equilibrio tra ingredienti o se qualcosa è andato effettivamente storto.
A volte capita questo episodio così spiacevole nelle situazioni in cui siamo anche molto concentrate e impegnate per ottenere la riuscita perfetta del nostro dolce, quando magari si tratta di una torta di compleanno. Gli errori sono leciti, soprattutto in cucina, ma rimediare si può eccome! Le armi, dopo aver assaggiato l’impasto e appurato l’errore, sono diverse, ebbene sì, non c’è un solo trucco, scopriamo insieme cosa fare.
Importante: l’aceto di vino bianco va aggiunto a gocce, dopo una sola goccia l’impasto va assaggiato nuovamente dopo esser stato mescolato. Se necessiterà di ulteriore equilibrio potrete aggiungerne ancora, ma sempre una goccia per volta. Con il sale vale lo stesso, si parte sempre da un pizzico per poi aggiungerne all’occorrenza.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…