La+macedonia+di+fragole+dipende+solo+da+un+semplice+trucco
mammeincucinait
/2021/05/04/macedonia-di-fragole-trucco/amp/
News e Curiosità

La macedonia di fragole dipende solo da un semplice trucco

In estate nulla di più buono di una macedonia di frutta, in particolare una macedonia di fragole. Per prepararla al meglio però c’è un trucco da imparare.

Una stagione breve per le fragole ma, proprio per questo, una stagione da sfruttare al massimo.

Largo allora a crema di yogurt greco e fragole al bicchiere, tiramisù alle fragole e frullato di fragole e banane ma anche una semplice macedonia di fragole non si disdegna mai, vero?

Se la frutta è buona mangiarla in purezza premia sempre a patto però di seguire delle semplici regole e, se possibile, anche un trucco che potrebbe fare la differenza.

Impariamo allora insieme il segreto di una macedonia di fragole da 10 e lode.

Il trucco per una macedonia di fregole da 10 e lode

Foto da Unsplash

Preparare la macedonia di fragole è estremamente semplice ma ciò non ci deve far credere di poter abbassare la guardia. Alcune regole vanno comunque osservate e una in particolare potrà esser la vera chiave di volta di questa dolce pausa.

Solitamente infatti si procede lavando con cura le fragole, tagliandole a pezzettini e condendole con limone e zucchero semolato (quantitativi ovviamente a piacere in base al gusto personale). Che cosa dovremmo are di più?

Per rendere veramente speciale una macedonia di fragole il consiglio è di inserire nella ricetta anche un goccio di limoncello, un modo per aggiungere un tocco di sapore eccezionale al vostro fine pasto o merende, a seconda delle circostanze.

LEGGI ANCHE –> Torta alle fragole senza uova: la ricetta perfetta di Benedetta Rossi

La macedonia di fragole assumerà così un gusto veramente nuovo, inatteso e delizioso. Naturalmente assicuratevi di ricorrere a questa aggiunta solo se a tavola non avete piccoli invitati, altrimenti per loro dovrete preparare una ciotola a parte.

Nona mate il limoncello? Allora potrete sostituirlo con marsala, rum e liquore all’arancia: tutti sapranno dare a loro modo un tocco in più al vostro piatto.

Fidatevi, potrebbe sembrare un gesto quasi banale ma saprà fare la differenza. Un scelta certo più originale della classica panna o crema ma anche più leggera e decisamente sorprendente. Provare per credere!

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago