Strati+di+ghiaccio+nel+congelatore%3F+Scopri+come+evitare+il+problema
mammeincucinait
/2021/04/23/ghiaccio-congelatore-come-evitare/amp/
News e Curiosità

Strati di ghiaccio nel congelatore? Scopri come evitare il problema

Non solo toglie spazio ma penalizza anche il funzionamento: il ghiaccio nel congelatore è un problema da risolvere prima di subito. Noi vi spighiamo come.

No, non è solo questione di spazio. Quando il freezer si riempie di ghiaccio a diminuire non è solo la sua capienza ma anche la sua capacità di conservare adeguatamente i cibi.

Se anche avessimo la fortuna che il congelatore ghiacciato tenesse botta, a rimetterci sarà il nostro portafoglio: il congelatore dovrà infatti lavorare il doppio e, di conseguenza,a consumare il dubbio.

In pratica l’accumulo di ghiaccio nel congelatore è un vero e proprio flagello, di quelli da evitare come la peste e peggio. Ma come possiamo fare? Ora lo scopriremo insieme.

Come evitare che si formi troppo ghiaccio nel congelatore?

Foto da Pixabay

Evitare la formazione di grossi strati di ghiaccio nel congelatore è questione di poche ma vincenti mosse, essenzialmente scongelando e ripulendo con cura l’elettrodomestico.

Iniziamo dunque spegnendo il freezer. e spostando tutto il contenuto nel frigorifero, così da impedirne lo scongelamento.

Togliamo tutti i cassetti, i ripiani e i vassoi così da poterli pulire in modo più semplice ed efficiente.

Disponiamo degli stracci sotto il congelatore (l’acqua colerà inevitabilmente) e armiamoci di asciugacapelli: i tempi di scongelamento così diminuiranno notevolmente. Altri optano per passare un panno imbevuto di acqua calda ovunque il ghiaccio si sia annidato e altri ancora attendono semplicemente che il ghiaccio sciolga da solo. Consigliamo quest’ultima soluzione solo qualora non i avessero troppi alimenti nel congelatore: ci vorrà tempo e rischiamo di buttare tutto.

Quando il ghiaccio si sarà sciolto, assorbiamo l’acqua rimasta all’interno con l’aiuto di un panno. Ora con un prodotto apposito procediamo a una pulitura accurata del congelatore.

Rimettiamo i piani e facciamo ripartire. Appena giunto a temperatura potremo tornare a riempirlo e il congelatore sarà più capiente e consumerà molto meno.

Piccolo appunto extra: ricordare di sbrinare e asciugare molto bene le guarnizioni. Qui solitamente si accumula del ghiaccio che, se non eliminato, potrebbe rendere vano tutto il lavoro svolto. Il ghiaccio tornerebbe infatti da lì a formarsi rapidamente.

Ora dovreste avere un congelatore in perfetta forma. Provare per credere!

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago