Se+non+hai+la+besciamella%2C+ecco+come+rimediare+con+altri+ingredienti
mammeincucinait
/2021/04/22/sostituire-besciamella-ingredienti/amp/
News e Curiosità

Se non hai la besciamella, ecco come rimediare con altri ingredienti

Se non avete in dispensa la besciamella, potete rimediare con latri ingredienti così da non rinunciare ai vostri piatti. Ecco come sostituire la besciamella.

La besciamella è uno degli ingredienti indispensabili in cucina che non può mai mancare in dispensa. Non si può pensare di preparare una pasta al forno, una parmigiana o un timballo di pasta senza utilizzare la besciamella. Ma se non ne avete potete prepararla voi senza alcun problema e difficoltà. Si sa che la besciamella è un ingrediente base che vi permette di poter preparare tutto. Noi di Mammeincucina vi sveliamo qualche piccolo trucco per sostituire la besciamella in cucina.

Come sostituire la besciamella: ecco le soluzioni alternative

La besciamella si può sostituire senza alcuna difficoltà in cucina con ingredienti semplici e facilmente reperibili. Ma ciò non toglie che potete anche prepararla voi a casa, ecco la ricetta perfetta da seguire.

(Adobestock photo)

Ma scopriamo quali sono gli ingredienti che possono essere dei validi sostituti della besciamella.

  1. Ricotta. L’ingrediente perfetto per la preparazione di cannelloni e lasagne e le restanti paste al forno. Un piccolo consiglio potete aggiungere un pò di latte alla ricotta in una ciotola e mescolate bene, perchè la ricotta è molto più consistente quindi il latte l’ammorbidisce un pò.  Mantenete queste proporzione per 100 g di besciamella occorrono circa 120 g di ricotta.
  2. Panna da cucina. Se dovete preparare delle torte salate e i rustici, provate con la panna liquida da cucina che ha un’azione legante. Mettete in una ciotola la panna e aggiungete un pò di farina 00 e mescolate un pò. In questo modo darete una consistenza simile alla besciamella, ma visto che la panna ha un sapore più neutro, potete aggiungere un pò di noce moscata se gradite. Per 100 g di besciamella occorrono 100 g di panna da cucina.
  3. Formaggio spalmabile. Quasi tutte voi vi ritrovate in frigo del formaggio spalmabile. In questo caso può tornare utile come sostituto della besciamella. In un pentolino mettete il formaggio e unite un pò di noce moscata e mescolate, poi spegnete e utilizzatelo per le preparazioni di paste e torte. Il formaggio rispetto alla besciamella è più denso e quindi ne bastano circa 80 g per 100 g di besciamella.
  4. Yogurt greco. Sicuramente è l’alternativa più leggera. Se non gradite questo sapore basta aggiungere un pò di sale e pepe nero e poi l’utilizzate.

Ricordate che in cucina si trova sempre una soluzione a tutto, ma non è detto che per alcuni piatti è necessario la besciamella, avete mai preparato la lasagna senza besciamella? Ecco la ricetta da seguire.

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago