Le+uova+sode+si+rompono+in+cottura%3F+Stai+commettendo+un+errore+banale
mammeincucinait
/2021/04/19/uova-sode-si-rompono-errore/amp/
News e Curiosità

Le uova sode si rompono in cottura? Stai commettendo un errore banale

Scopri l’errore banale che stai commettendo e che fa sì che le tue uova sode si rompano sempre durante la cottura.

Tra le tante preparazioni che in cucina hanno come protagoniste le uova senza dubbio una delle più sfruttate è quella per le uova sode.

Sebbene si tratti di una preparazione senza dubbio semplice l’errore è sempre dietro l’angolo e commetterne anche solo uno potrebbe compromettere la buona riuscita della cottura.

La peggior conseguenza che possiamo immaginare? Le uova che si rompono in cottura: sarebbe in tale circostanza proprio il caso di dire “la frittata è fatta”. Come scongiurare una simile deriva? Senza dubbio evitando il banale errore che, il più delle volte, si cela dietro questo inconveniente.

Scopriamolo insieme così da non ripeterlo più.

L’errore che fa rompere le uova sode in cottura

Foto da Pixabay

Se le uova sode si rompono in cottura l’errore che commettiamo è tanto banale quanto comune: usare uova fredde da frigo.

Immergere in acqua bollente le uova appena estratte dal frigorifero provoca infatti uno shock termico fatale: il guscio si romperà inevitabilmente, albume e tuorlo fuoriusciranno e l’uovo si riempirà d’acqua. Risultato? Un uovo da buttare.

Sarà bene allora estrarre l’uovo dal frigorifero almeno un paio d’ore prima di metterlo a cuocere.

Ancora meglio sarà immergere l’uovo in acqua a temperatura ambiente o soltanto leggermente fresca e mettere poi il tutto sul fuoco, facendo in modo che acqua e uovo salgano di temperatura insieme. Dal momento dell’abolizione l’uovo dovrà cuocere per 8 minuti così da diventare sodo e rimanere perfettamente intero.

E se l’uovo sodo fosse un piatto dell’ultimo minuto e non avessimo dunque il tempo di tirarlo fuori dal frigorifero con il dovuto anticipo? In tal caso si potrà mettere in pratica un piccolo trucco: aggiungere un cucchiaino d’aceto all’acqua prima di immergere l’uovo. Questo semplice gesto servirà a far coagulare più velocemente le proteine dell’uovo così che le spaccature sul guscio siano limitate e l’uovo non fuoriesca dal guscio.

Ora sì che abbiamo nel nostro arsenale tutte le armi per far sì che le nostre uova sode non presentino più alcun problema. Non resta che accendere il fornello e iniziare a cuocere.

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago