Ci+sono+diverse+alternative+al+burro%2C+perch%C3%A9+non+provarle%3F+Ecco+la+lista%21
mammeincucinait
/2021/04/19/quali-sono-le-alternative-al-burro/amp/
News e Curiosità

Ci sono diverse alternative al burro, perché non provarle? Ecco la lista!

Il burro, non è considerato un alimento molto sano da inserire nella dieta dei nostri bambini. Nelle nostre dispense troviamo delle alternative valide, andiamo a scoprire quali sono.

Per prima cosa, non bisogna demonizzare il burro. Questo alimento infatti è ricco di sali minerali e vitamine del gruppo A, E, K e, secondo le linee guida del Ministero della Salute, è indicato nell’alimentazione dei bambini e dei ragazzi in quanto fonte di vitamina D indispensabile per l’assimilazione di calcio.

Nonostante ciò, c’è stata una campagna denigratoria nei confronti di questo alimento. Senza finire nella polemica, è fondamentale semplicemente fare attenzione alle dosi. Il burro è infatti un alimento grasso e può portare ad un aumento del colesterolo. Inoltre, è da ricordare che il burro va utilizzato crudo o sciolto, non bisogna mai cuocerlo o friggerlo.

Nel dubbio che questo alimento faccia male, ci sono comunque delle ottime alternative. In particolare ci riferiamo a 5 alimenti, che possono perfettamente sostituire il burro e vi assicuro che il bambino non sentirà la differenza.

Le alternative al burro da provare

Il primo alimento che abitualmente viene utilizzato per sostituire il burro è l’olio. E’ un prodotto di origine vegetale, composto da grassi che aiutano il nostro corpo ad aumentare i livelli di colesterolo buono. E’ considerato leggero e digeribile. Negli ultimi tempi viene inserito spesso nelle ricette in sostituzione del burro. Nei dolci però è bene fare attenzione alle proporzioni. Infatti, 100 gr di burro equivalgono a 80 gr di olio.

Foto:Pixabay

Un’altra alternativa può essere il burro vegetale, acquistabile nei negozi naturali. E’ composto da lecitina di soia o da altri oli selezionati. E’ un prodotto ricco di vitamine del gruppo A, B, C, D. In commercio ne esistono diverse tipologia e molto spesso i bambini lo preferiscono poiché risulta decisamente più dolce al palato.

Parlando poi di opzioni sane c’è senza dubbio lo yogurt. Si può sostituire il burro con lo yogurt non solo bianco ma anche con quello greco, permettendo di ottenere dei piatti leggeri e proteici. Questo alimento è molto utilizzato nella preparazione dei dolci, è necessario però fare attenzione alle proporzioni, infatti, 100 gr di burro equivalgono a 125 gr di yogurt.

Possiamo poi scegliere la ricotta, inseribile sia nelle ricette dolci che salate. Si deve però fare molta attenzione alle dosi in quanto, a seconda della tipologia di ricotta, si deve utilizzare un quantitativo diverso. Il mio consiglio è quello di aggiungerla al composto che stiamo preparando un po’ alla volta, in modo da vedere oggettivamente la quantità di cui abbiamo bisogno.

Infine, è possibile eliminare il burro e sostituirlo con l’avocado. Questo alimento è ricco di vitamine e sali minerali, inoltre è leggero e facilmente digeribile. Può essere utilizzato sia nelle ricette per dolci che per le ricette salate, facendo attenzione alle proporzioni. Infatti, 125 gr di polpa di avocado equivalgono a 100 gr di burro.

Le opzioni sembrano dunque proprio non mancare. A noi la scelta circa quelle che più ci interessano e che può naturalmente esser anche diversa a seconda della ricetta che stiamo affrontando. Non ci sono limiti, quindi, sperimentate.

Redazione

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago