Come+togliere+dal+lavello+in+acciaio+della+cucina+il+calcare+con+prodotti+naturali
mammeincucinait
/2021/04/07/lavello-acciaio-cucina-calcare/amp/
Trucchi salva mamma

Come togliere dal lavello in acciaio della cucina il calcare con prodotti naturali

Se hai un lavello in acciaio in cucina e vivi in una zona dove l’acqua è particolarmente dura ecco i prodotti naturali per togliere le macchie di calcare.

Se il lavello in acciaio della cucina è ricoperto di macchie bianche piuttosto ostinate significa che probabilmente vivete in una zona dove l’acqua è particolarmente dura. Ecco perché dovrete porre ancora più attenzione quando fate le pulizie a tutti i sanitari a contatto con l’acqua. 

Il calcare infatti si deposita su di essi creando delle vere e proprie incrostazioni fastidiose e difficili da mandare via che inevitabilmente compromettono anche la brillantezza, in questo caso, del lavello in acciaio inox. 

Come fare allora per togliere queste fastidiose macchie bianche dalla nostra cucina? Utilizzando dei prodotti del tutto naturali riusciremo a pulire il nostro lavello.

Ecco i prodotti naturali per eliminare le macchie di calcare dal lavello di acciaio

Fonte: Canva

Non tutti sono amanti dei classici prodotti chimici in commercio e quando si vuole eliminare il calcare da una superficie come il lavello di acciaio della cucina è possibile fortunatamente ricorrere anche ad altri sistemi più naturali.

In particolare nel lavello della cucina, se l’acqua è particolarmente calcarea, tendono a depositarsi incrostazioni bianche molto fastidiose. Questo perché nel lavandino della cucina scorre spesso l’acqua corrente che contiene carbonato di calcio . Pensiamo ad esempio al fatto di lavare i piatti tutti i giorni o di pulire le verdure e la frutta, e via dicendo.

Come fare allora per eliminare quella fastidiosa patina bianca senza ricorrere a uno spray chimico? Semplicemente usando del bicarbonato e dell’aceto bianco. Ecco come fare.

Iniziamo cospargendo il nostro lavello con il bicarbonato e poi strofiniamo con una spugna e con uno spazzolino da denti vecchio sui punti più ostinati. Come intorno al rubinetto o nel foro di scarico. Lo spazzolino, essendo piccolo raggiungerà tutte le zone più difficili da pulire.

Grazie all’azione abrasiva, inoltre, il bicarbonato cosparso bene su tutte le superfici con una spugna andrà a sciogliere le macchie bianche. Dopo averlo lasciato agire per qualche minuto risciacquiamolo bene con l’acqua e una spugna, avendo cura di farlo bene su tutti i punti così da non lasciare residui di bicarbonato in giro.

Fatto questo primo step dovremo passare alla lucidatura. Basterà cospargere il nostro lavello con l’aceto bianco, poi con un panno morbido strofiniamo tutti i punti del nostro lavandino.

Una volta che avremo cosparso il lavello di aceto non dovremo far altro che risciacquarlo con dell’acqua corrente quindi provvediamo ad asciugare tutto minuziosamente. Questo passaggio è infatti fondamentale per mantenere pulito il lavandino e soprattutto privo di quei fastidiosi aloni bianchi.

 

Grazie all’aceto bianco e al bicarbonato elimineremo anche i cattivi odori degli scarichi. 

E un altro piccolo trucco per avere un lavello sempre splendente è quello di asciugarlo ogni qualvolta facciamo scorrere l’acqua. Questo infatti ci permetterà di averlo sempre brillante o quanto meno di non far formare quelle fastidiose incrostazioni di calcare. 

Infine, ricordate sempre di mantenere l’igiene in cucina  per la salute di tutta la famiglia evitando questi errori. 

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago