Tranci+di+nasello+per+Pasqua%3A+3+idee+da+provare
mammeincucinait
/2021/04/02/tranci-nasello-pasqua-3-idee-da-provare/amp/
News e Curiosità

Tranci di nasello per Pasqua: 3 idee da provare

Il nasello, spesso confuso con il merluzzo, è caratterizzato da una carne bianca e da un gusto delicato. Può essere un’alternativa valida, per il pranzo di Pasqua. Ecco quindi, 3 idee da provare

Il nasello, si differenzia dal merluzzo, in quanto vive nel Mediterraneo. È un pesce che contiene pochi grassi e molte proteine e vitamine. In particolare, è indicato durante lo svezzamento dei bambini, già dai 6 mesi.

3 ricette con il nasello, i vostri bimbi le adoreranno!

La prima ricetta che vi proponiamo, sono dei filetti di nasello allo yogurt. Per la preparazione dei filetti sono necessari, 500 gr di filetti di nasello, un limone, alloro, prezzemolo e coriandolo. Per la salsa allo yogurt invece, avrete bisogno di 200 gr di yogurt bianco, un cetriolo, una carota, aglio, olio extravergine d’oliva e sale.

Il nasello andrà cotto a vapore con il succo di limone, l’alloro, il prezzemolo e il coriandolo. A parte, sbucciate e grattugiate il cetriolo e la carota, pulite e tritate l’aglio e frullate il tutto con lo yogurt, il sale e l’olio.

Disponete quindi i filetti di pesce su un piatto e conditelo con la salsa, prima di servirlo a tavola.

Nasello alla salsa di pomodoro

Un’altra idea, è il filetto di nasello alla salsa di pomodoro. Gli ingredienti sono 200 gr nasello, aglio, olio extravergine d’oliva, 2 pomodori e spezie varie.

(Canva photo)

Cuocete il nasello in padella, con l’olio e l’aglio. In un’altra pentola, mettete i pomodori, sbucciati e tagliati a pezzetti, aggiungete un cucchiaio di olio, aglio in polvere, zenzero, curcuma, cumino, sale e pepe. Fate cuocere finché il composto non diventa una salsa.

Mettete i filetti di nasello cotti su un piatto e cospargeteli con la salsa, prima di portarli a tavola.

Nasello in crosta

L’ultima alternativa, è il classico nasello in crosta. Su una teglia da forno adagiate due filetti di nasello, aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe, prezzemolo e coriandolo. Nel frattempo pelate e tagliate a rondelle una patata grande.

Mettete le fette di patata sopra al nasello e insaporite con un po’ di sale e pepe. Cuocete il tutto in forno a 180° per 20 minuti.

Ecco quindi delle valide alternative, che i vostri bambini adoreranno, per il pranzo di Pasqua. Sono dei piatti molto veloci da preparare e per nulla scontati, per un menu di Pasqua diverso.

Redazione

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago