Come+pulire+il+pesce+azzurro+in+10+minuti
mammeincucinait
/2021/03/30/pulire-pesce-azzurro-10-minuti/amp/
News e Curiosità

Come pulire il pesce azzurro in 10 minuti

La pulizia del pesce è spesso ritenuta una procedura complicata, ma in realtà è fondamentale per la buona riuscita di qualsiasi ricetta. Andiamo quindi a scoprire come pulire il pesce azzurro in soli 10 minuti.

Molto spesso, nel momento dell’acquisto si decide di far pulire il pesce azzurro acquistato direttamente in pescheria per risparmiare un po’ di tempo. Ma con i consigli che ora andremo ad esporvi, pulire il pesce azzurro non sarà mai stato così facile. Il pesce infatti, è uno di quegli alimenti che si appresta di più ad essere cucina in questo periodo dell’anno.

Pulizia del pesce: ecco come farla in 10 minuti

La primavera e l’estate, sono le stagioni ideali per cucinare questo alimento, che sia una frittura, un secondo piatto o semplicemente un sugo.

Per prima cosa, dovete rimuovere tutte le pinne. Ogni tipologia di pesce né ha di diverse, quindi assicuratevi di tagliarle tutte. Le pinne dorsali, vanno tagliate partendo dalla coda. Quest’ultima potete tenerla, se lo desiderate.

@Canva

Infatti, può essere utilizzata come elemento decorativo, immaginate la faccia dei vostri amici e parenti quando presenterete un piatto, guarnito come nei migliori ristoranti.

Una volta svolta questa operazione, dovete procedere con la rimozione delle squame. Anche se, abitualmente il pesce azzurro non ha squame, è sempre meglio effettuare anche questa operazione.

Se non avete lo strumento apposito, potete usare un coltello, stando attente a non tagliarvi. Il procedimento è semplice. Mettetevi sul lavandino o sopra una spianatoia. A questo punto, tenendo il coltello, con la lama rivolta verso l’alto, strofinate lo stesso sul pesce, partendo dalla coda verso la testa.

Infine, dovete rimuovere le interiora. Incidete per prima cosa il ventre del pesce e con il dito andate a togliere delicatamente tutto ciò che c’è all’interno.

Ecco quindi semplici e fondamentali passaggi per preparare il vostro pesce azzurro. Vi raccomandiamo inoltre, di eliminare tutto il sangue e il residuo di squame risciacquando il pesce sotto l’acqua fredda.

Ricordate poi, che potete sfilettare il vostro pesce e conservarlo in frigorifero solo per un giorno. Mentre se volete preparare del brodo di pesce, è necessario conservare la testa, in quanto andrà ad insaporire maggiormente i vostri piatti.

Redazione

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago