@Canva
Grazie anche alla situazione sanitaria attuale, molte persone in quest’ultimo anno si sono cimentate nella pasta fatta in casa. I risultati però non sempre sono stati ottimali. Ecco quindi 4 errori da non fare per preparare le tagliatelle fatte in casa.
Per preparare le tagliatelle fatte in casa, non è necessario solo impastare la farina con le uova. Ci sono infatti, alcuni errori da evitare per non compromettere la consistenza o il sapore delle tagliatelle. In particolare, è fondamentale imparare a percepire la pasta mentre la si sta lavorando, in modo da capirne la consistenza ed evitare che si asciughi troppo o che a cottura ultimata il gusto non risulti gradevole.
Una premessa doverosa, prima di elencarvi gli errori da evitare nella preparazione delle tagliatelle, è che la dose base è di 1 uovo ogni etto di pasta. Inoltre, imparate a non seguire i tempi tecnici di riposo della pasta, ma capire dallo sguardo o dal tatto se la pasta è pronta per essere stesa.
Ecco quindi cosa non fare:
Ora che conoscete questi piccoli trucchi, preparare le tagliatelle fatte in casa, risulterà molto più semplice. Quindi buon divertimento e non dimenticate che le tagliatelle si adattano a qualsiasi sugo, quindi date libero sfogo alla vostra fantasia, per creare un pranzo speciale.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…