Foto:Adobe Stock
La pastiera napoletana è un dolce tipico della tradizione napoletana che si serve a Pasqua e non solo, scopriamo i possibili errori da evitare, così da servire un dolce perfetto.
Con l’arrivo di Pasqua si sa che ci si mette sempre all’opera in cucina per preparare non solo il pranzo pasquale, ma anche ricette dolci tipiche della tradizione da gustare a fine pasto. Ogni regione ha le proprie tradizioni, nella citta partenopea si prepara la pastiera napoletana è uno di quei dolci davvero apprezzati da tutti e non solo dai campani. Ormai è un dolce che riscuote gran successo anche in altri città. La pastiera napoletana è il dolce protagonista delle festività pasquali, ha un sapore unico e inconfondibile, si prepara con la crema di grano e ricotta. Se volete sapere tutti i trucchi per prepararla alla perfezione, cliccate qui e lo scoprirete.
Ma durante la preparazione si possono commettere errori che potrebbero compromettere il risultato finale, si sa che l’errore in cucina è sempre in agguato. Noi di Mammeincucina siamo qui per svelarvi i possibili errori da evitare durante la preparazione della pastiera napoletana.
Manca una settimana circa alla Pasqua è il momento di avere le idee chiare su come preparare la pastiera napoletana evitando alcuni errori.
Adesso si che potete preparare la pastiera napoletana senza commettere errori.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…