Prepari+la+pasta%2C+l%26%238217%3Bacqua+bolle+e+esce+dalla+pentola%3F+Con+questo+trucco+non+pi%C3%B9
mammeincucinait
/2021/03/26/acqua-bolle-pentola-trucco/amp/
Trucchi salva mamma

Prepari la pasta, l’acqua bolle e esce dalla pentola? Con questo trucco non più

La pasta è la preparazione più espressa che ci sia, la portiamo a tavola praticamente tutti i giorni, soprattutto per chi la adora al dente è pronta da servire in pochissimi minuti. Ma vi è mai capitato che, ai primi bollori, esca dalla pentola e inondi il piano cottura? Oggi vi diremo il trucco per evitare che questo accada.

 Siamo spesso alle prese con mille faccende da fare, e le mamme si sa, riescono in mille compiti contemporaneamente, purché si ricorra a piccoli trucchi quotidiani per far andare tutto a buon fine, dall’uso degli elettrodomestici alle pulizie più comuni, fino ad arrivare alle cotture dei piatti in simultanea e spesso anticipati per godere del vantaggio di trovarli già pronti.

Preparare la pasta è uno di questi, spesso si inizia la preparazione e nel mentre ci si dedica a tante altre cose per ottimizzare i tempi ma, come farlo in maniera corretta, evitando piccoli incidenti di percorso? Scopriamo insieme come non far uscire l’acqua dalla pentola quando inizia a bollire. 

Quando l’acqua bolle evitiamo di farla uscire dalla pentola così

Quando mettiamo sul fuoco l’acqua per cuocere la pasta questa, dopo poco, evapora, bolle, e spesso straborda dalla pentola. Ma da oggi, dopo aver letto questo articolo, avrete l’arma per non farla fuoriuscire più!

Fonte: Adobe Stock

Procediamo quindi in questo modo: versiamo acqua corrente nella nostra pentola e, dato che con il calore della fiamma viva, di lì a poco, si formeranno delle bollicine e l’acqua inizierà ad evaporare, possiamo semplicemente prendere il nostro amico mestolo in legno, posizionarlo orizzontalmente sul bordo della pentola e noteremo immediatamente che l’acqua bollirà senza uscire dalla pentola. Ma come mai?

Il mestolo è fatto di legno, il legno ha una peculiarità tale da assorbire sia i liquidi che i vapori. Le bolle d’acqua infatti non faranno altro che scontrasi con l’utensile nel momento in cui aumenteranno il loro volume. Inoltre, il mestolo di legno e l’acqua possiedono in quel preciso momento due temperature del tutto differenti, questo permetterà al vapore dell’acqua di “raffreddarsi”, di affievolirsi, nel momento in cui si innalzerà e andrà a scontrarsi con il mestolo. In questo facilissimo modo eviteremo che l’acqua strabordi dalla pentola. 

 

Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago