Gamberetti%3A+3+idee+fresche+da+provare
mammeincucinait
/2021/03/25/gamberetti-idee-fresche-da-provare/amp/
News e Curiosità

Gamberetti: 3 idee fresche da provare

I gamberetti, con il loro sapore delicato sono l’abbinamento perfetto per moltissime ricette. Di seguito troverete quindi, tre idee veloci da realizzare.

Questo crostaceo prevede una cottura molto semplice, in quanto il segreto è quello di non cuocerlo eccessivamente, altrimenti si rischia che diventi duro o gommoso.

Inoltre, i gamberetti, hanno un sapore leggero, quindi possono essere facilmente accostati a diverse tipologie di spezie e salse, per esaltarne il gusto.

Si apprestano benissimo a essere consumati anche crudi, basta sgusciarli, eliminare il filamento scuro e la testa. Cospargendoli poi con una emulsione di olio extravergine d’oliva, limone e un po’ di prezzemolo, si è preparata una cena leggera ma completa. Basterà accompagnare i gamberetti con un’insalata o delle patate lessate.

Se invece, preferite cuocerli, si possono bollire, passarli in padella o grigliarli, insomma sono molto versatili.

Ecco a voi, quindi le nostre 3 idee per portare i gamberetti a tavola

La prima ricetta che vi voglio proporre è l’insalata di gamberetti. Per due persone, sono necessari 220 gr di gamberetti, 2 patate, mezza zucchina, olio extravergine d’oliva, prezzemolo, coriandolo, 1 spicchio di aglio e sale.

@Pixabay

Per prima cosa, si dovranno lessare i gamberetti e le patate, tagliate a pezzetti, in acqua bollente per 10 minuti. Una volta pronti, scolarteli e fateli raffreddare. Nel frattempo, preparate il condimento, versando in una ciotola, 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, l’aglio, il prezzemolo e il coriandolo tritati e il sale.

Quando le patate e i gamberetti si sono raffreddati, aggiungeteli al condimento e mescolate bene. Infine, grattugiate la mezza zucchina e portate la vostra insalata a tavola.

La seconda idea che vi espongo, sono i gamberetti in padella. Per prepararli avete bisogno di, 500 gr di gamberetti, olio extravergine d’oliva, sale, pepe, limone, prezzemolo e coriandolo.

Una volta puliti i gamberetti metteteli in padella con un filo di olio extravergine d’oliva e fateli cuocere a fuoco vivo per 10 minuti. Aggiungete quindi, il sale, il pepe, il succo di mezzo limone e cospargete con il prezzemolo e il coriandolo tritato. Amalgamate bene e gustatevi questo delizioso secondo.

Infine, vi propongo una piadina con i gamberetti. Il necessario per prepararli sono, 2 piadine, 20 gr di formaggio spalmabile, 100 gr di gamberetti, qualche foglia di lattuga, e 2 pomodori, il succo di mezzo limone, prezzemolo e coriandolo.

Il procedimento è davvero veloce e semplice. Basta bollire per qualche minuto i gamberetti, una volta raffreddati dovete condirli con prezzemolo e coriandolo, il succo del mezzo limone e un cucchiaio di olio extravergine d’oliva.

A questo punto, scaldate la piadina e farcitela, spalmando prima il formaggio, poi aggiungendo l’insalata, il pomodoro e infine i gamberi. Piegatela in due quindi, su se stessa e buon appetito.

@Pixabay

Come potete vedere cuocere i gamberetti o comunque preparare una ricetta con questo ingrediente è davvero veloce. Potete benissimo non aggiungere il coriandolo, se non ne gradite il gusto e sostituirlo con una spezia.

Redazione

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago