4+modi+per+cucinare+i+carciofi+in+modo+facile%2C+veloce+e+saporito
mammeincucinait
/2021/03/25/4-modi-per-cucinare-i-carciofi/amp/
Categories: Alimenti

4 modi per cucinare i carciofi in modo facile, veloce e saporito

Scopri quattro diversi modi per cucinare i carciofi, ricette gustose ma anche semplici e rapide da portare intavola.

Alla giudia, alla romana, come condimento di lasagne o risotti, in abbinamento al pesce così come alla carne. Quanti possibili usi hanno i carciofi?

In cucina questo ortaggio è veramente una garanzia, campione di versatilità e deliziosa aggiunta per completare qualsiasi genere di piatto, dall’antipasto al contorno.

Dopo aver imparato come pulire i carciofi in modo facile e veloce ci sembra però giunto il momento di capire come cuocerli al meglio. Li abbiamo infatti inseriti in svariate ricette ma come cuocerli se vogliamo gustarli da soli e in semplicità? Oggi lo scopriamo insieme.

Quattro modi per cucinare i carciofi

Foto da Unsplash

Le possibilità di preparazione con i carciofi sono senza dubbio numerose. Noi ne abbiamo selezionate quattro, quelle a nostro parere più versatili e gustose. Scopriamole insieme una a una.

Carciofi saltati in padella – Una volta puliti e tagliateli a spicchi si potranno cuocere in padella con un filo di olio extravergine, aglio e magari qualche patata tagliata a fettine o anche solo un po’ di prezzemolo per dare sapore e colore. La cottura durerà circa 15 minuti: aggiungete del brodo vegetale se volete esser certe che non si brucino.

Carciofi in umido – Una volta preparato il classico soffritto basterà aggiungere i carciofi interi e lasciateli scottare per qualche istante. Unite poi la polpa di pomodoro e lasciate cuocere per circa 20 minuti. A piacere si potranno anche aggiungere capperi o pomodori secchi.

Carciofi fritti – Sono i classici carciofi alla giudia, una delle preparazioni più famose della tradizione in fatto di carciofi. Per un risultato perfetto ricordate di immergere completamente il carciofo nell’olio e aprire poi delicatamente le foglie una volta raffreddati. In alternativa si potranno friggere pastellati se più di vostro gradimento.

Carciofi al vapore – La cottura che senza dubbio mantiene più efficacemente le proprietà del carciofo e che garantisce la realizzazione di un piatto assolutamente light. Condite con olio extravergine, sale, peperoncino e origano: il gusto certo non magherà.

E voi, in che modo preferite preparare i vostri carciofi? Fatecelo sapere in un commento.

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago