Evita+questi+errori+quando+utilizzi+i+calamari
mammeincucinait
/2021/03/24/calamari-errori-evitare/amp/
News e Curiosità

Evita questi errori quando utilizzi i calamari

Non solo fritti, ma anche grigliati, i calamari si prestano a diverse preparazioni, scopriamo però i possibili errori da evitare.

I calamari sono molluschi gustosi e invitanti che un pò tutti gradiscono a tavola, si prestano a diverse preparazioni in cucina. Un alimento non solo saporito ma molto versatile che si possono acquistare di diverse dimensioni,  piccoli come i calamaretti che si prestano di solito alla frittura ma un pò più grandi perfetti per farcirli come meglio gradite, o per preparare anche un piatto diverso.

I calamari si possono servire come primi piatti, quello più conosciuto è la calamarata, un piatto profumato, ma anche alla griglia o fritti. Ma al di là della preparazione, è necessario prestare attenzione per evitare di commettere errori. Noi di Mammeincucina vi elenchiamo i possibili errori da evitare quando utilizzate i calamari per le vostre preparazioni.

Evita questi errori quando utilizzi i calamari

Se desiderate preparare una frittura di calamari perfetti o i calamari alla piastra dovete porre attenzione a non commettere errori che potrebbero compromettere il piatto finale.

Foto da pixabay

In cucina si sa che l’errore è sempre nascosto dietro l’angolo, motivo per cui è necessario prestare la giusta attenzione. Scopri i possibili errori che si commettono quando si cucina.

  1. Attenzione alla freschezza. Affidatevi sempre al pescivendolo di fiducia quando acquistate i calamari. Se volete essere sicuri di acquistare calamari freschi, fate sempre un’attenta osservazione visiva. Se il calamaro è fresco deve avere un colore intenso, la parte bianca deve essere molto lucida e brillante. Inoltre toccate i tentacoli che devono essere sodi, non solo deve avere l’odore del mare, in caso contrario evitate di acquistarlo.
  2. Non è il totano. Il calamaro è diverso dal totano a parte il loro sapore. Il totano è di colore più chiaro con delle macchie marroni chiari, a differenza del calamaro che ha la pelle rosa che tende al viola. Non solo il colore ma anche le pinne laterali sono diverse, i calamari li hanno le pinne a forma romboidali e si trovano a metà del mantello, mentre quelle dei totani sono non solo più corte, ma si trovano alla fine del mantello.
  3. Pulizia superficiale. La pulizia del calamaro non è difficile, basta prestare solo la giusta attenzione, vi consigliamo di utilizzare i guanti quanto pulite. Dovete procedere in questo modo, prima dovete staccare la testa ed eliminate  delicatamente la cartilagine, le interiora. Poi togliete gli occhi e  il dente centrale, pulite per bene le tasche.  Evitate di farle rompere perchè il liquido nero macchia! Se vi risulta difficile o sapete di avere poco tempo per pulire fatelo fare al vostro pescivendolo.
  4. Lavarli con poca attenzione. Solo dopo aver pulito bene i calamari, lavateli bene sotto acqua corrente, Fate attenzione soprattutto ai tentacoli che possono trattenere impurità varie, quindi lavateli più volte.
  5. Cottura prolungata. I calamari non richiedono una cottura lunga perchè potreste ritrovarveli con calamari duri. Purtroppo la cottura eccessiva  li rende gommosi e poco gradevoli. Quindi seguite sempre le indicazioni della ricetta. Si sa che i calamari si prestano a diversa preparazione non solo fritti, cliccate la nostra ricetta per prepararli alla perfezione.
  6. Attenzione a quelli congelati. Potete acquistarli ma accertatevi sempre della provenienza per non ritrovarvi con calamari poco gustosi e invitanti.

 

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago