Foto:Pixabay
Le pietanze a base di riso sono frequenti in cucina, dal risotto ai timballi. Scopriamo gli errori comuni da evitare quando utilizzate il riso.
Il riso è tra gli alimenti che si presta a diverse preparazione in cucina, motivo per cui non dovrebbe mai mancare in dispensa. Non solo si può preparare il risotto è uno dei classici piatti della tradizione culinaria italiana, infatti riscuote sempre gran successo a tavola e accontenta sempre tutti.
Il risotto si può preparare in diversi modi, scegliendo il condimento che gradite di più, da quello ai 4 formaggi fino ad arrivare agli asparagi o zucchine. Inoltre il riso si presta alla preparazione di sartù, timballi, arancini o come sostituto della pasta di grano. Infatti che segue un’alimentazione sana ed equilibrata spesso alterna la pasta di grano con il riso per preparare i primi piatti. Ma se si vuole preparare un risotto da leccarsi i baffi, leggete il nostro articolo così da evitare alcuni errori!
Nel caso non specifico del risotto, il riso si può utilizzare per tante altre preparazioni, quindi visto che l’errore è sempre dietro l’angolo, quindi cerchiamo di capire quali errori si possono evitare quando si cucina il riso.
Alzi la mano chi non ha mai mangiato il riso, non solo come primo piatto , il classico risotto, ma anche un riso e verza, riso al pomodoro per non dimenticare degli arancini, ricetta tipica siciliana.
Quindi cerchiamo di capire quali sono i possibili errori da evitare per poter servire un piatto a base di riso perfetto.
Se volete servire un budino di riso, scegliete, Il budino di riso Artusi, clicccate qui e scoprirete la ricetta!
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…