Come+far+mangiare+i+cavoletti+di+Bruxelles+ai+bambini
mammeincucinait
/2021/03/19/come-far-mangiare-cavoletti-bruxelles-bambini/amp/
Trucchi salva mamma

Come far mangiare i cavoletti di Bruxelles ai bambini

Il cavoletto di Bruxelles è forse l’ortaggio più odiato dai bambini, a causa del loro odore penetrante. Considerato però il loro valore nutrizionale andiamo a scoprire come far mangiare ai nostri figli questo ortaggio.

Questo tipo di verdura è ricca di vitamine del gruppo B, ferro, potassio, calcio, fosforo e altri nutrienti molto importanti per lo sviluppo fisico di un bambino, per questo è essenziale introdurlo nella loro alimentazione.

Obbligare nostro figlio a mangiarli però, non è la soluzione migliore. Ciò che si può  fare è, da un lato, imparare a cucinarli in modo tale da evitare quell’odore forte e fastidioso che emanano in cottura. Dall’altro lato, una volta cotti, creare degli abbinamenti tali da nasconderne l’odore e il gusto.

Idee per far mangiare i cavoletti di Bruxelles ai bambini

Alcune persone, per eliminarne l’odore, mettono una tazzina ripiena di aceto sopra la pentola. Altri invece, aggiungono direttamente all’acqua di cottura qualche foglia di alloro, qualche cappero, una pallina di mollica di pane imbevuta nell’aceto.

Ad alcuni bambini però, non piace neppure il gusto amaro. In questo caso, si possono prendere i cavoletti di Bruxelles cotti e caramellarli in una padella antiaderenti con un goccio d’acqua e dello zucchero.

Un’altra idea per nascondere il gusto dei cavoletti, è quello di cuocerli per 20 minuti in acqua calda bollente, una volta pronti, metterli in una pirofila, ricoprirli di panna o besciamella e metterli in forno per 5 minuti circa.

Se però i vostri figli non ne vogliono proprio sapere, l’unica cosa da fare è creare una vellutata con zucchine e porro, in modo da coprire il gusto del cavoletto di Bruxelles.

Insomma, nonostante sia una verdura difficilmente adattabile ai bambini, esistono degli stratagemmi per fare in modo che la mangino. Volendo si possono aggiungere, se al bambino piacciono, delle spezie, come il cumino o il curry dolce che ne modificano il gusto.

Redazione

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago