Foto:Adobe Stock
Un pò tutti i piccoli non preferiscono l’insalata come pasto, ma come si può rimediare? Scopri i trucchi per far mangiare l’insalata i bambini.
Il problema che accomuna molte mamme è far mangiare le verdure ai propri figli e in particolar modo l’insalata. Si sa che l’insalata, qualsiasi essa sia, lattughino, icerberg lattuga, incappucciata a differenza delle altre verdure si deve necessariamente servire cruda e non tutti i piccoli la preferiscono. Si sa che in caso di spinaci, bietole e zucchine magari è molto più semplice. Infatti le potete servire come frittata oppure come hamburger di verdure, ecco qualche idea!
Ma tutti i bambini quando vedono arrivare a tavola il piatto di insalata iniziano a storcere il naso, si lamentano e soprattutto si rifiutano di mangiarla. Quindi tutto normale e comune a molte mamme. Ma noi di Mammeincucina, siamo qui in vostro aiuto per darvi qualche piccolo consiglio su come rendere accattivante e piacevole un piatto di insalata ai vostri piccoli.
I bambini hanno bisogno di tantissimi nutrienti. E’ importante far seguire un’alimentazione sana, equilibrata e non solo anche variare è importante. Sicuramente sarà il pediatra che vi darà tutte le indicazioni sulle quantità e non solo degli alimenti da servire.
Come ben noto a tutti nell’alimentazione dei piccoli non possono mancare le verdure. Sono alimenti indispensabili per far introdurre sali minerali, vitamine, fibre e antiossidanti. Ma scopriamo in che modo possiamo servire l’insalata ai piccoli e convincerli a mangiarla.
Provate anche voi a seguire questi trucchi per far gustare l’insalata ai bambini.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…