Errori+da+non+fare+quando+cucini+un+pollo+arrosto%3A+ecco+i+pi%C3%B9+comuni
mammeincucinait
/2021/03/18/errori-non-fare-quando-cucini-pollo-arrosto-piu-comuni/amp/
News e Curiosità

Errori da non fare quando cucini un pollo arrosto: ecco i più comuni

Il pollo arrosto è uno di quei piatti tipici della domenica che si può facilmente preparare a casa a patto di non incappare in alcuni banali errori: ecco i più comuni.

Se vi siete sempre chiesti come preparare un pollo arrosto perfetto, squisito come quello che si acquista in rosticceria, succulento, saporito e con la pelle croccantina, non dovete commettere alcuni banali errori che ne compromettono la riuscita. 

Una preparazione che può sembrare semplice, ma che invece nasconde alcuni piccoli accorgimenti che si riveleranno fondamentali per la buona riuscita della ricetta. 

Servito generalmente con le patate al forno, scopri anche i trucchi per renderle croccanti, il pollo arrosto saprà regalare grande soddisfazioni a tutta la famiglia, a patto di non commettere questi errori. 

Ecco gli errori da non commettere quando cucini il pollo arrosto

Foto da Canva

Dal gusto un po’ anni ’80 il pollo arrosto è uno di quei piatti evergreen considerati un must del pranzo domenicale in famiglia. Un piatto casalingo di cui tutti potremmo rivelare qualche aneddoto. E infatti, il pollo arrosto continua ad essere uno di quei piatti più gettonati nelle tavole degli italiani. 

Se però vogliamo cucinarlo alla perfezione dovremo stare attenti a non incorrere in alcuni banali errori di esecuzione. Scopriamo quali sono. 

1) Scelta casuale del pollo. Non tutti i polli sono uguali e pur non sbagliando un colpo nella cottura se la materia prima è scadente e dozzinale il risultato finale non potrà essere al top. Scegliamo allora un prodotto biologico e meglio ancora se ruspante. La carne avrà tutto un altro sapore. 

2) Lavare il pollo sotto l’acqua. Errore imperdonabile è lavare la carne di pollo nel lavandino, in questo modo spargeremo i germi ovunque. Per eliminare le piume rimaste basterà bruciarle con l’accendino o sul fornello. Poi lo puliamo con della carta assorbente umida. 

3) Non toglierlo dal frigo il pollo un po’ prima. Se non lo lasciamo a temperatura ambiente per un po’ ma lo trasferiamo dal frigorifero al forno, il nostro pollo cuocerà in maniera non uniforme e oltretutto la pelle esterna potrebbe non venire bella croccante e dorata.  

4) Mettere poco condimento. “Melius abundare quam deficere”. In pratica meglio condirlo bene che troppo poco. Se vi piace la cucina tradizionale basterà massaggiare bene la pelle con l’olio evo, aggiungere una manciata di sale, pepe e rosmarino. Al limite possiamo mettere anche un po’ di scorza di limone, ma quello dipende dai gusti. Se invece avete gusti più etnici nessuno vi vieterà di aggiungere spezie a piacere, dalla curcuma alla paprika, a voi la scelta. 

5) Lasciare il pollo nel forno senza girarlo. Un errore imperdonabile è mettere il pollo nella teglia e lasciarlo cuocere dimenticandosene. Il segreto è di metterlo rivolto a petto in giù per i primi 30-40 minuti e poi girarlo a petto in su per il tempo rimanente. In questo modo la cottura dovrebbe essere a puntino. Inoltre, meglio usare la funzione ventilata del forno. 

6) Non prestare attenzione ai liquidi. Sia l’olio che i succhi rilasciati dal pollo possono creare sul fondo della teglia una situazione troppo umida che rischia di compromettere la cottura. Quindi il segreto è di bagnare con questo liquido, di tanto in tanto, il pollo e se vediamo che ce n’è troppo alziamo per qualche minuto la temperatura finché non sarà rientrato nei ranghi. Al contrario un pollo secco non piace a nessuno e se notiamo che questi succhi si sono asciugati tutti provvediamo ad aggiungerli noi, basterà o un mestolo di brodo o di acqua. 

7) Temperatura del forno bassa. Il pollo arrosto deve cuocere a temperatura elevata, in genere tra i 210°C e i 220°C. 

8) Cuocerlo con le patate. I tuberi si sposano benissimo con il pollo ma è preferibile cuocere le patate su un’altra teglia e non nella stessa altrimenti rischiamo di lessarle con i liquidi sprigionati dal pollo. A meno che non decidiate di fare il pollo a pezzi, allora potrete mettere tutto nella stessa teglia. 

Pollo al forno Foto:Pixabay

E ora che avete scoperto quali sono gli errori da non fare per preparare il pollo arrosto potrete cimentarvi nella ricetta. 

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago