Ecco+il+trucco+per+evitare+che+la+pastiera+si+gonfi+in+cottura%21
mammeincucinait
/2021/03/15/trucco-evitare-pastiera-gonfia/amp/
Trucchi salva mamma

Ecco il trucco per evitare che la pastiera si gonfi in cottura!

Secondo leggenda, la pastiera nacque dal culto della sirena Partenope. In realtà, ad inventare questo dolce così ricco e prelibato furono delle suore. Queste, mischiarono degli ingredienti con dei fiori d’arancio del giardino che si trovava nel convento…

Questa ricetta così originale prevede degli step meticolosi e ben precisi e degli ingredienti insostituibili. Quante volte, alle più temerarie, è capitato che la pastiera, durante la cottura, inizi gonfiarsi a vista d’occhio? Per evitare che la pastiera si gonfi troppo esiste un trucco indispensabile per mantenere il dolce compatto uniforme, per evitare lo sgretolamento in superficie e il gonfiore.

Curiosità sulla pastiera e un trucco furbo!

Oggi, scopriremo insieme, non solo delle chicche che riguardano la storia culinaria della pastiera, dolce per eccellenza del periodo pasquale, ma anche un trucco niente male per evitare che questo dolce si gonfi troppo durante la cottura.

(Adobestock photo)

Questo è un dolce che andrebbe davvero chiamato sua maestà. Data la ricchezza degli ingredienti e quella dei sapori rappresenta un po’ la regina delle preparazioni dolci di tradizione.

La leggenda narra che la sirena Partenope aveva scelto come sua dimora il Golfo di Napoli e per ringraziare tale gesto si portavano sette doni alla sirena: la farina come simbolo di ricchezza le uova come simbolo di fertilità, la ricotta sinonimo di abbondanza, il grano dapprima cotto nel latte che stava ad indicare una fusione tra regno animale regno vegetale e i fiori d’arancio. Particolarmente, i fiori d’arancio, rappresentano da sempre il profumo della regione Campania. Infine spezie come la cannella e zucchero come omaggio a tutti i popoli e per celebrare la cotanta dolcezza del canto della sirena. Per scoprire la ricetta perfetta della pastiera partenopea, basta cliccare qui!

(Adobestock photo)

Il trucco per non far gonfiare la pastiera in cottura

Per evitare che la pastiera, durante la cottura, si gonfi troppo, basta semplicemente riporla nel frigorifero almeno due ore prima della cottura. Solo così, la nostra pastiera manterrà un’uniformità perfetta sotto ogni punto di vista. La pastiera è inoltre un dolce che va cotto molto lentamente, così facendo il ripieno risulterà cotto a puntino e la frolla bella dorata e mai bruciata. Esistono inoltre altri trucchi utili per una riuscita perfetta della pastiera che abbiamo raccolto per voi, basta cliccare qui!

Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago