(Adobestock photo)
Desiderate una cheesecake, panna cotta o budino perfetti allora fate attenzione quando utilizzate la colla di pesce, evitate questi errori.
La colla di pesce o gelatina in fogli è un addensante alimentare, non si può fare almeno quando preparano alcune ricette come budini, panna cotta, cheesecake o vellutate. E’ un addensante che dona la giusta consistenza alle pietanze. Si trova facilmente negli scaffali del supermercato o negozi specializzati di pasticceria, si acquista in fogli che necessitano di essere reidratati. Quando si utilizzano per diverse preparazioni si deve porre attenzione per evitare degli spiacevoli inconvenienti, scoprite quali. Se volete stupire al vostra famiglia con una cheesecake, cliccate qui e scoprite la ricetta light!
In cucina purtroppo si possono commettere diversi errori, anche banali che possono mettere a dura priva il risultato finale. In particolar modo quando si preparano piatti particolari o poco frequenti.
Quando volete servire la panna cotta, budini o cheesecake il momento cruciale è l’aggiunta della colla di pesce, scopriamo perchè. La colla di pesce è una gelatina in fogli che è di origine animale, si utilizza proprio per addensare i dolci, ma se non si presta attenzione non otterrete un buon risultato. Ecco i possibili errori da evitare.
Ricordate che se la colla di pesce non viene idratata bene non si scioglierà perfettamente!
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…