Come+cucinare+la+mozzarella+correttamente%3A+ecco+gli+errori+da+evitare
mammeincucinait
/2021/02/22/mozzarella-errori-evitare/amp/
Trucchi salva mamma

Come cucinare la mozzarella correttamente: ecco gli errori da evitare

In cucina si utilizza spesso la mozzarella, ma si possono commettere errori che compromettono il risultato finale scopriamo quali.

La mozzarella è un alimento molto consumato a tavola sia come secondo piatto che come antipasto. Non solo ma spesso è protagonista di piatti farciti, pizze, torte salate, li rende davvero unico e invitanti. Bisogna porre attenzione quando si decide di utilizzare per cucinarla, perchè l’errore è proprio dietro l’angolo. Il più delle volte si decide di cucinarla quando non si ritiene più buona per consumarla fresca o perchè semplicemente ne avete comprata tanta e non sapete come utilizzarla. Ricordate che dopo aver servito la mozzarella fresca e volete conservarla dovete riporla in un contenitore a chiusura ermetica e la mettete in frigo per un massimo di 2-3 giorni. Noi di Mammeincucina vi diamo qualche consiglio su come cucinare la mozzarella senza commettere errori.

Come cucinare la mozzarella correttamente: ecco gli errori da evitare

E’ necessario prestare attenzione in cucina quando si preparano diverse pietanze è necessario evitare errori che possono compromettere il risultato finale. La mozzarella è spesso protagonista in cucina per preparare paste al forno e contorni ripieni, scopri le ricette facili e sfiziose.

Foto:Pixabay

Ma cerchiamo di capire i possibili errori da evitare quando si utilizza la mozzarella.

  1. Temperatura sbagliata. Se avanza la mozzarella non si deve conservare a temperatura ambiente a meno che non l’utilizzate subito. Va messa in un contenitore a chiusura ermetica in frigorifero e consumata entro e non oltre 3 giorni.
  2. Una mozzarella vale l’altra. Quando si parla di mozzarella si generalizza ma esiste quella vaccina, di bufala e non dimentichiamo il fiordilatte che si prepara con il latte vaccino ma è diverso dalla mozzarella. Non vanno mai confuse, sicuramente quella di bufala non si utilizza per cucinare come direbbe qualcuno è sprecata, magari potete utilizzarla con dire la pizza! La mozzarella di bufala va servita fresca con delle fettine di pomodori condite con olio extra vergine di oliva e qualche foglia di basilico. Inoltre potrebbe rilasciare troppa acqua in cottura.
  3. Non far asciugare. Si sa che la mozzarella contiene una certa quantità di latte che si libera in cottura, quindi se non volete ritrovarvi con una pasta al forno troppo brodoso, dovete procedere in questo modo. Se preparate la lasagna ma è troppo liquida ecco cosa avete sbagliato. Il trucco sta nel liberare la maggior parte di acqua in eccesso per evitare che ne rilasci troppa in cottura. Basta affettare la mozzarella e poi l’adagiate in un colino e lasciate perdere i liquidi. Magari il consiglio è di utilizzare il fiordilatte che rispetto alla mozzarella è più asciutto, il risultato è garantito.
  4. Troppo fresca. Si sconsiglia di preparare la lasagna, parmigiana o pasta al forno con la mozzarella fresca a meno che non la tagliate a fette e la mettete in frigo. Purtroppo quella appena acquistata è troppo umida.
  5. Mai la mozzarella non mozzarella. Evitate di utilizzare i filoni di formaggi come sostituti della mozzarella che hanno un sapore molto diverso. Quindi solo mozzarella e non pasta filata.
  6. Cuocere troppo. Non bisogna mai esagerare con la cottura. Quando preparate la pizza non dovete mai aggiungerla prima di infornarla ma a cottura quasi ultimata così garantite una pizza gustosa e filante, da leccarsi i baffi. Questa tecnica si utilizza quando nsi cucina la pizza nel forno di casa. Se volete preparare la pasta al forno o timballi, se la mettete in superficie evitate che possa scurirsi troppo e seccarsi che poi diventa difficile masticare.

Ricordate che la mozzarella di bufala è molto saporita e pregiata quindi non cucinatela ma mangiatela fresca!

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago