Foto:Adobe Stock
Quante volte avete tagliato le cipolle ma non riuscite a trattenere le lacrime? Ecco i trucchi affettare la cipolla senza piangere!
In cucina non si può farne almeno della cipolla, un alimento indispensabile per insaporire tanti piatti, come ragù, sugo, zuppe e vellutate. Non solo a volte lo ritroviamo come ingrediente principale per preparare anche sfiziosi finger food come anelli di cipolle, ecco la ricetta perfetta per prepararli!
Anche se non sempre apprezzata da alcuni visto per l’odore e un sapore molto forte, ma non se ne può fare almeno se si desidera preparare un soffritto, ecco come farlo alla perfezione, seguite il consiglio così da non commettere errori.
Ma c’è un piccolo problema, ogni volta che si taglia o affetta la cipolla si inizia a piangere, capita a tutti! Si percepisce subito un forte bruciore agli occhi e iniziano a lacrimare tanto, questo diventa davvero un disagio quando si decide di utilizzarle in cucina. Noi di Mammeincucina vi sveliamo i trucchi per affettare la cipolla senza piangere!
Visto che la cipolla è indispensabile in cucina cerchiamo di capire come affettarla o tagliarla senza lacrimare. La lacrimazione degli occhi dipende dalla allinasi una sostanza presente nella cipolla che si libera quando si taglia.
Questa sostanza è indispensabile per la cipolla,  perchè la tiene lontana da predatori e dagli erbivori. Purtroppo l’allinasi è una sostanza gassosa che si diffonde facilmente nell’aria e quando arriva agli occhi si percepisce un forte bruciore e gli occhi lacrimano. Quindi non è altro che una risposta del nostro corpo quando entra in contatto con una sostanza estranea.
Allora cerchiamo di capire come affettare la cipolla senza lacrimare!
Nel caso in cui dovete utilizzare più cipolle, il consiglio è di procedere un pò per volta, non sbucciate tutte insieme. Il trucco sta nel tagliare a metà la cipolla e poi l’affettate, ma mano che passate alle altre mettete in una ciotola e coprite con un coperchio, così non percepirete il fastidio agli occhi!
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione piĂą buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perchĂ© la…