Trucchi+e+consigli+per+conservare+nel+modo+corretto+la+rucola
mammeincucinait
/2021/02/10/trucchi-consigli-conservare-rucola/amp/
Trucchi salva mamma

Trucchi e consigli per conservare nel modo corretto la rucola

Desiderate conservare a lungo la rucola così da evitare sprechi? Non vi resta che scoprire i trucchi infallibili.

Frutta e verdura sono alimenti facilmente deperibili, quindi è necessario prestare la giusta attenzione alla conservazione dopo l’acquisto, per evitare che possano andare a male. In particolar modo la rucola una verdura che si può utilizzare in modo diversi in cucina, ma per preservare le proprietà nutritive è necessario fare attenzione.

La rucola è ricca di vitamine e sali minerali, che non dovrebbe mai mancare  a tavola, potete servirla in modi diversi, nell’insalata, sulla pasta, pizza o per farcire panini insieme ai salumi e formaggi. Ma purtroppo non ha una vita lunga, come le restanti verdure, scopri come mantenerle fresche. Ma se si vuole mantenere fresca per un tempo più lungo ecco qualche piccolo trucco da seguire.

Trucchi e consigli per conservare benissimo la rucola

La rucola fresca si può come conservare bene a in frigo per un paio di giorni solo se avete scelto una rucola di qualità e fresca. Al momento dell’acquisto fate attenzione che non ci siano foglie macchiate e secche. Si sa che se si vuole garantire la qualità e freschezza dell’alimento a lungo è necessario porre attenzione al momento dell’acquisto.

Foto:Pixabay

La rucola si può conservare in frigo dopo l’acquisto in questo modo, si fa riferimento a quella fresca che acquistate dal fruttivendolo o al supermercato e non imbustata. La lavate sotto acqua corrente fredda e poi asciugate bene. Mettete in una scolapasta ed eliminate più acqua è possibile. Trasferite su un canovaccio di cotone e tamponate bene.  Se avete l’asciuga insalata potete velocizzare in questo modo.

Il segreto sta nell’eliminare l’acqua in eccesso così potete conservare bene la rucola. Adesso potete mettere in un contenitore con coperchio per un paio di giorni, lo disponete nel cassetto del frigo, posto adatto per frutta e verdura. Ma se volete potete conservare la rucola per un tempo maggiore, ecco il trucco.

Avete mai provato il pesto di rucola? Una variante al classico pesto di basilico altrettanto gustoso e invitante, ecco come procedere.

Dopo aver lavato la rucola come consigliato procedete alla preparazione, basta mettere in un mixer la rucola, olio extravergine d’oliva, aglio e sale. Aromatizzate con il pecorino e unite i pinoli. Tritate finemente, dovrete ottenere un composto cremoso e omogeneo. Non appena avrete terminato conservate in un barattolo di vetro pulito e sterilizzate. Chiudete bene con il tappo e lasciate in frigorifero per qualche giorno, ricordate di coprire il pesto con olio. Se volete potete conservarlo per un tempo maggiore conservandolo nel freezer, magari lo dividete in bicchierini.

Se invece acquistate la rucola imbustata non vi resta che conservarla così in frigo e consumarla entro la data consigliata sulla confezione, ma dopo l’apertura dovrete consumarla dopo qualche giorno.

Ecco il trucco per conservare a lungo la rucola!

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago