Richiamato+polpettone+per+presenza+di+allergeni%3A+ecco+di+quale+si+tratta
mammeincucinait
/2021/02/09/richiamato-polpettone/amp/
News e Curiosità

Richiamato polpettone per presenza di allergeni: ecco di quale si tratta

Nuovo richiamo alimentare per un prodotto gastronomico. Questa volta si tratta di un polpettone.

Quando si va di fretta o gli impegni del quotidiano sono tali da sottrarci del tempo per cucinare, ricorrere a prodotti già pronti è più che naturale. Purtroppo, però, trattandosi di alimenti processati, esiste sempre un rischio di contaminazioni o di errori che possono portare ai così detti richiami alimentari. Ne è un esempio il polpettone richiamato in questi giorni a causa della presenza di un noto allergene. A seguire tutte le informazioni necessarie per riconoscerlo e per capire come muoversi.

Richiamo alimentare per un polpettone

fonte foto: Sito del Ministero della Salute

L’annuncio arriva dal sito del Ministero della Salute che ha divulgato l’allerta per un prodotto gastronomico. Si tratta di un polpettone richiamato a causa della presenza di un’allergene.

  • Nome del prodotto: Polpettone – preparazione gastronomica in ATM
  • Marchio: King
  • Numero di lotto: 3246670
  • Data di scadenza: 18/02/2021
  • Produttore: Gi Gastronomia Italiana
  • Sede dello stabilimento: Via del commercio Associato 13, 40127 Bologna
  • Confezione: vaschetta termosaldata da 200 g
  • Motivo del richiamo: presenza di pistacchio che arriva da meteria prima e che non è stato dichiarato in etichetta

I soggetti che sono allergici al pistacchio e che hanno acquistato il prodotto con il numero di lotto sopra indicato sono pregati di non consumarlo per nessun motivo e di riportarlo presso il punto vendita. In questi casi, di solito, si può ottenere un rimborso completo o il cambio con un prodotto dello stesso valore.

Perché il polpettone sopra indicato può essere pericoloso

fonte foto: Canvas

L’allergia ai pistacchi o ad altra frutta secca a guscio può rivelarsi insidiosa. Per questo motivo è consigliabile non rischiae mai e, in caso di dubbi, provvedere con la sostituzione del prodotto.

Allo stesso tempo, se non si è allergici e si intende condividere il pranzo o la cena con persone estranee alla famiglia è bene fargli presente della presenza di pistacchio. In caso di allergia, infatti, le conseguenze potrebbero essere anche gravi.

In questi giorni, sempre per lo stesso motivo, è stato richiamato un altro prodotto gastronomico che pertanto è bene tenere sotto controllo. Continuate a seguirci per altre segnalazioni. Un modo semplice per prendersi cura di se e della salute dei propri cari.

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago