Torta+di+carote+perfetta%3F+Gli+errori+pi%C3%B9+comuni+da+evitare
mammeincucinait
/2021/02/05/torta-carote-errori-evitare/amp/
Trucchi salva mamma

Torta di carote perfetta? Gli errori più comuni da evitare

Quando si prepara la torta di carote casa è necessario prestare attenzione a non commettere errori che possono rendere poco appetibile la torta.

Chi non ha mai preparato una torta alle carote, un dolce semplice, classico e gustoso che si prepara senza alcuna difficoltà. Una torta da gustare in ogni momento della giornata in particolar modo a colazione così da affrontare la giornata con una carica in più. Una classica classica delle nostre nonne ma sempre attuale.

L’ingrediente principe sono le carote, ortaggio versatile ed economico che si presta a diverse preparazione contorni, primi piatti, insalate e dolci. Le carote apportano diversi benefici soprattutto ai piccoli visto che sono ricche in vitamine e sali minerali. Scopri la ricetta perfetta per prepararla a casa.

Quando si prepara la torta di carote si possono commettere degli errori che mettono a dura prova una buona preparazione della torta di carote.

Gli errori più comuni da evitare quando prepari al torta di carote

Potrebbe accadere che la torta di carote dopo al cottura in forno non rispecchia le vostre aspettative. Quante volte vi siete chieste, come mai è cotta fuori ed è cruda dentro? Oppure perchè percepisco pezzetti grossi di carota al primo morso?

Foto da Pixabay

Non vi resta che capire quali sono errori da evitare quando preparate la torta di carote.

  1. Carote cotte: di solito quando si prepara la torta di carote le carote si aggiungono crude e non cotte.
  2. Tagliare a pezzetti: le carote vanno aggiunte all’impasto solo dopo averle lavate e grattugiate e non a pezzetti. Potete utilizzare la grattugia a fori stretti e non grandi così le carote si amalgameranno bene al resto degli ingredienti. Non solo si potrebbe percepire qualche pezzetto in bocca quando mangiate la fetta di torta.
  3. Non rispettare la ricetta: spesso si “gioca” con gli ingredienti, si tende a modificare la quantità in base allo stampo da utilizzare ma non dimenticate che si devono rispettare le proporzioni. Mettere troppe carote o poche, aggiungere troppo o essere troppo tirchi con il lievito non garantirà una buona otrta di carote.
  4. Eccedere con la quantità di lievito: l’errore comune a molti è mettere un pò più di lievito rispetto a quello consigliato nella ricetta. Dopo aver preparato l’impasto ci si rende conto che è abbastanza  denso e per paura che durante la cottura non possa lievitare si aggiunge un pò più di lievito. Questo non solo non garantirà una torta perfetta ma all’assaggio si rischia di percepire troppo il sapore del lievito.  Inoltre se il lievito è troppo rispetto agli ingredienti accadrebbe una lievitazione eccessiva.
  5. Non riscaldare e rispettare la temperatura del forno: preriscaldare il forno è uno step indispensabile che non potete omettere in particolar modo quando il dolce deve lievitare. Quando il forno si troverà a temperatura perfetta garantirà una buona riuscita del dolce, ma cosa accade quando la torta si sgonfia dopo la cottura? Non cuocete mai la torta in modalità ventilata assolutamente sconsigliata in dolce che necessitano di lievitazione. A causa della ventilazione il dolce non riuscirà a cuocere in modo omogeneo e non potrebbe neanche lievitare bene.

Inoltre ricordate che per la torta di carote che prevede la glassa dovrete porre maggiore attenzione. Aggiungete sulla torta solo quando sarà fredda una tecnica che va utilizzata per qualsiasi torta glassata.

 

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago