La+lasagna+perfetta%3F+Il+trucco+sta+in+un+solo+ingrediente
mammeincucinait
/2021/02/05/lasagna-trucco-ingrediente/amp/
Trucchi salva mamma

La lasagna perfetta? Il trucco sta in un solo ingrediente

Esiste la bolognese, la napoletana, per non parlare poi di tutte le varianti che ogni famiglia custodisce gelosamente ma il segreto per fare una lasagna perfetta è uno e solamente uno.

“Io ci metto la mozzarella”, “io la besciamella”, “io le polpette”, “io il ragù”, “io l’uovo sodo”, “io la salsiccia”… e potremmo continuare ancora a lungo: il mondo della lasagna in Italia è un vero e proprio universo parallelo, una pozione magica di cui ciascuna famiglia è convinta di detenere l’ingrediente segreto.

A prescindere però da varianti, sughi e condimenti vari, la verità è che, a fare la differenza tra una lasagna da dieci e lode e una debuttare, è un solo semplice ingrediente, quello a cui leghiamo il nostro “trucco di cucina” di oggi.

Il trucco per preparare una lasagna perfetta

Foto da Pixabay

Che cosa rende una lasagna da 10 e lode? Presto detto: la pasta! Come avevamo già sottolineato illustrandovi i quattro modi più golosi per cucinare la lasagna sia bianca che rossa, avere una buona pasta è punto di partenza imprescindibile per un risultato veramente goloso.

A tal proposito, prima ancora di arrivare a realizzare la sfoglia in casa o selezionare i marchi migliori, c’è una domanda assai importante a cui rispondere: pasta secca o pasta fresca?

Utilizzare una pasta all’uovo fresca è la chiave di volta (nonché il trucco segreto) di ogni lasagna veramente impeccabile. Mai cedere alla tentazione della variante secca, pena una lasagna mediocre.

Certo, non i stiamo chiedendo di mettervi per forza a realizzare la sfoglia di persona ma quantomeno scegliere il giusto prodotto quando andrete al supermercato ci sembra d’obbligo.

Nel banco frigo si trovano infatti sfoglie all’uovo fresche perfette per realizzare una lasagna veramente impeccabile.

Il giusto prodotto va però poi anche saputo lavorare per bene: ricordate allora che prima di comporre la vostra lasagna dovrete sbollentare ogni sfoglia in acqua salata per un minuto, solo così poi eviterete i bordi crudi nella vostra lasagna.

Se volete qualche consiglio extra ecco qua sopra un video tutorial che vi illuminerà sui singoli passaggi per preparare una deliziosa lasagna: non resta che mettersi all’opera!

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago