Albumi+avanzati%3F+Ecco+4+modi+geniali+e+golosi+per+riutilizzarli
mammeincucinait
/2021/01/23/albumi-avanzati-modi-riutilizzarli/amp/
News e Curiosità

Albumi avanzati? Ecco 4 modi geniali e golosi per riutilizzarli

Quante volte vi sarà capitato di preparare dei piatti e di dover impiegare solo i tuorli? Se gli albumi sono avanzati niente paura: ecco 4 modi geniali e golosi per riutilizzarli.

Preparando alcune ricette capita che sia richiesto solo l’utilizzo del tuorlo dell’uovo. Qualche esempio? La crema pasticcera, lo zabaione, la creme brulee, ma non solo.

Cosa fare allora con gli albumi avanzati? Buttarli non rientra fra le nostre opzioni perché sarebbe assolutamente uno spreco visto che le uova sono alimenti preziosi.

Inoltre le chiare dell’uovo possiamo riutilizzarle in una miriade di altre ricette sia dolci che salate. Scopriamo 4 modi geniali e golosi di riutilizzare gli albumi avanzati.

Ecco 4 modi per riutilizzare gli albumi dell’uovo

Foto da pinterest

Gli albumi delle uova sono preziose fonti di proteine e vitamine, come quelle del gruppo B, inoltre sono un alimento valido per chi soffre di colesterolo visto che non contengono grassi saturi. Non solo, tra le sostanze che presentano ci sono sali minerali tra cui potassio, sodio e magnesio ma anche il glucosio.

Quando prepariamo qualche piatto dove è richiesto il solo utilizzo del tuorlo possiamo rimanere spiazzati sull’uso da fare delle chiare. Una opzione può essere quella di congelarle o metterle in un contenitore ermetico in frigorifero per uno o due giorni al massimo. Ma il consiglio migliore è quello di utilizzare subito gli albumi avanzati per preparare alcune prelibatezze.

Con gli albumi infatti possiamo preparare sia piatti salati, tra cui la pasta fatta in casa, la frittata, i soufflé, che quelli dolci come le lingue di gatto, i macarons e le meringhe.

Andiamo subito a scoprire 4 modi geniali e golosi per riciclare gli albumi avanzati ed evitare qualsiasi spreco.

1) Frittata con gli albumi o iperproteica

Un piatto ideale per chi soffre di colesterolo e per chi segue una dieta iperproteica e desidera aumentare la massa muscolare grazie alle tante proteine contenute negli albumi e ai pochi grassi.

Per preparare la frittata con gli albumi serviranno: 5 o 6 albumi, 200 grammi di pomodorini, sale e pepe, olio evo e origano.

Per prepararla basterà rosolare i pomodorini, intanto sbattiamo gli albumi, aggiungiamo sale e pepe e origano. Quindi versiamo il composto di albumi in padella e facciamo cuocere a fiamma moderata, per poi girarla. Qui sotto il video tutorial.

2) Crepes agli albumi

Semplici da preparare possiamo utilizzare le crepes agli abumi sia per ricette dolci che salate. Per realizzarle avremo bisogno di: 300 ml di albumi, 100 ml d’acqua, un bicchiere di farina 00, un pizzico di sale, un filo d’olio e frulliamo con il frullatore a immersione, finché non otteniamo un impasto liscio. Poi cuociamo in padella dopo averla unta con poco burro o olio. Qui sotto il video passo passo.

3) Spumini alle mandorle

Delle meringhe deliziose e croccanti con all’interno le mandorle tritate e tostate. Ottime da consumare per merenda o per uno spuntino fuori pasto. Per preparare gli spumini alla mandorle serviranno 2 albumi, 200 g di zucchero e 200 g di mandorle senza buccia.

Qui sotto troverete tutto il procedimento. Inoltre, vi ricordiamo di cuocere gli spumini in forno a 140° C per circa 40 minuti. Infine, lasciamoli asciugare nel forno spento per evitare che l’interno resti crudo.

4) Torta soffice al limone con albumi

Chiudiamo questa carrellata di ricette molto semplici e senza troppe complicazioni con una torta super soffice al limone e albumi, praticamente una nuvola! Per prepararla avremo bisogno di: 200 g di farina 00, 150 g di zucchero, 150 ml di acqua, 100 ml di olio di semi, 4 albumi, 1 bustina di lievito per dolci, succo di un limone, preferibilmente biologico, e la scorza grattugiata. Nel video tutta la preparazione passo dopo passo.

E voi come riciclate gli albumi dell’uovo?

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago