Il+passato+di+verdure+non+%C3%A8+cremoso+e+non+ha+sapore%3F+Ecco+gli+errori+da+evitare
mammeincucinait
/2021/01/22/passato-verdure-errori-evitare/amp/
Trucchi salva mamma

Il passato di verdure non è cremoso e non ha sapore? Ecco gli errori da evitare

Se avete servito un passato di verdure ma non siete soddisfatti perchè non è cremoso e non ha sapore? Ecco gli errori da evitare.

Il passato di verdure è uno dei classici piatti che si preparano in inverno, quando le temperature sono basse. Ma nessuno vieta di poterla gustare anche in altre stagioni. Un piatto che riscuote sempre gran successo in famiglia, perfetto per tutta la famiglia, anche i piccoli di casa gradiranno. Un modo perfetto per far gustare le verdure  in modo diverso. La zuppa di verdure si può preparare con le verdure di stagione, potete personalizzare come volete. Anche se il passato sembra una piatto di facile preparazione  è necessario prestare attenzione per evitare di servire un passato non perfetto. Avete mai preparato la zuppa di legumi e cereali? Scoprite la nostra ricetta.

Noi di Mammeincucina siamo qui per darvi qualche piccolo consiglio su come servire un passato di verdure.

Il passato di verdure non è cremoso e non ha sapore? Ecco gli errori da evitare

Il passato di verdure è una ricetta a dir poco gustosa, un mix di verdure e ortaggi che non solo è gustosa ma apporta tantissimi benefici al nostro organismo.

Foto:Pixabay

Ecco gli errori da evitare per preparare un passato di verdure perfetto.

  1. Verdure sempre fresche: non si consigliano le verdure surgelate e soprattutto devono essere di stagione. Infatti apporteranno più nutrienti al nostro organismo. Senza tralasciare la freschezza di verdure e ortaggi, scegliete sempre di qualità e freschi così da garantire un passato perfetto sia di sapore che aroma. Potete abbinare alle verdure di stagione le patate, carote e se volete anche i legumi.
  2. Non rispettare le quantità: questo accade spesso in cucina non solo quando si prepara il passato di verdure, anche quando si prepara una torta o una pasta al forno. Ricordate che le proporzioni sono fondamentali, ci deve essere un equilibrio tra gli ingredienti sicuramente se mettete più patate rispetto alle dosi indicate avrà un gusto piatto il passato di verdure. Se aggiungete troppa acqua otterrete un brodo e non un passato, ricordate che le verdure contengono acqua che viene rilasciata in cottura.
  3. Utilizzare il dado per insaporire: non si consiglia il preparato pronto all’uso che trovate tra gli scaffali del supermercato.  E’ preferibile preparare un passato giocando su tutto quello che offre la natura spezie, erbe aromatiche che sicuramente apportano benefici e nutrienti rispetto al preparato che contiene conservanti .
  4. Non dimenticate il soffritto: è necessario preparare il soffritto con cipolle, carote e sedano, daranno un sapore unico al piatto. Ecco come prepararlo alla perfezione a casa.
  5. Non rispettare i tempi: ci sono alcune pietanze che non si possono preparare in poco tempo. In particolar modo quando si decide di preparare un passato di verdure. Quindi se non avete molto tempo o voglia di stare ai fornelli scegliete un altro giorno per prepararlo. Le verdure richiedono tempo e anche la preparazione. Ricordate che quando tritate tutto non dovete farlo velocemente, altrimenti non otterrete un buon passato.

Ricordate che dovete sempre dare un tocco prima di servire il passato, magari personalizzate la ricetta con dei crostini di pane, delle noci tritate sulla superficie.

 

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago