Il+pesce+grigliato+%C3%A8+crudo+o+troppo+secco%3F+Ecco+i+trucchi+infallibili+per+cucinarlo
mammeincucinait
/2021/01/21/pesce-grigliato-perfetto-trucchi/amp/
Trucchi salva mamma

Il pesce grigliato è crudo o troppo secco? Ecco i trucchi infallibili per cucinarlo

Se avete preparato il pesce grigliato ma dopo la cottura è crudo o troppo secco, scoprite i trucchi infallibili per una cottura perfetta.

Al forno, fritto, al vapore e alla griglia, il pesce è un alimento che si presta a diverse cotture, non solo, si abbina a diversi contorni. Beh che dire davvero versatile in cucina. Inoltre non dovrebbe mai mancare in una dieta sana ed equilibrata visto che apporta tantissimi nutrienti,  dopo aver scoperto come cuocere l’orata al  forno senza commettere errori, scopriamo il trucco per grigliare il pesce alla perfezione. Sono necessarie delle fasi preliminari che vi permetteranno di servire un pesce grigliato perfetto, scopriamo quali.

Pesce grigliato crudo o troppo secco? I trucchi per una cottura perfetta

Il pesce cotto alla griglia riscuote sempre gran successo, bastano pochi e semplici mosse per portare a tavola una pietanza a dir poco perfetta.

Foto:Pixabay

Da servire con un piatto di insalata, patate cotte al vapore o con delle carote alla julienne. scopriamo allora come servire un pesce grigliato, seguendo qualche piccolo trucco.

  1. Pesce che si presta a questa cottura: sicuramente sono da preferire i pesci che hanno una carne compatta e grassa, così da ottenere risultati a dir poco ottimali. Chi meglio del vostro pescivendolo di fiducia potrà consigliarvi. Quelli migliori sono il tonno, orata, pesce spada, salmone e pesce spada, ma anche triglie, seppie e gamberoni. Evitate pesci molto grandi perchè richiederebbe molto tempo nella cottura e rischierete di servire un pesce non completamente cotto, con la carne ancora cruda.
  2. Pulire sempre il pesce: dopo aver scelto il pesce che volete grigliare è necessario pulirlo, il nostro consiglio è di farlo pulire al pescivendolo, così siete sicuri che venga fatto in modo corretto. Inoltre non dimenticate di lavare bene sotto acqua corrente fredda. Poi prima di cucinarlo si consiglia di tamponarlo bene con della carta assorbente.
  3. Non dimenticate la marinatura: se volete garantire una cottura perfetta la marinatura è indispensabile. In linea generale si consiglia di preparare in una terrina un mix di ingredienti. Sicuramente non può mancare l’olio extravergine di oliva, il succo del limone e spezie ed erbe aromatiche, scegliete quello consigliato dalla ricetta.  Infatti c’è molta scelta, tra olio, aceto, limone, rosmarino, pepe nero e così via. La marinatura garantirà una cottura perfetta così il pesce non si seccherà in cottura. Il pesce deve marinare per un tempo minimo di mezz’ora. Disponete il pesce in un contenitore in vetro con la marinatura e coprite con coperchio o pellicola per alimenti.
  4. Attenzione alla cottura: il pesce deve essere cotto bene per evitare che la carne rimanga cruda. Sicuramente il tempo varia in base alla grandezza del pesce, quindi  si consiglia di scegliere pesci più o meno della stessa grandezza così da garantire una cottura più o meno omogenea. Sicuramente se decidete di grigliare filetti occorrono davvero pochi minuti a lato. Invece in caso di pesce intero dai 7-10 minuti.
  5. Griglia calda: prima di cuocere il pesce dovrete riscaldare bene la griglia, altrimenti non servirete un pesce perfetto. Ma se volete evitare che il pesce si attacchi alla griglia ecco il trucco. Oleate con un pò di carta assorbente e passate sulla griglia. Evitate di avvicinare troppo il pesce ai carboni in cottura. Si  deve garantire una distanza di almeno 10 cm.

Ricordate che per preparare un pesce grigliato a dir poco perfetto è necessario scegliere il pesce fresco, ecco qualche piccolo consiglio su come riconoscerlo.

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago