fonte foto: Adobe Stock
Richiamato un lotto di arachidi al wasabi. Scopri qual è e perché è pericoloso.
Tra gli alimenti più amati di sempre ci sono senza alcun dubbio le arachidi. Una varietà di frutta secca che se non provoca allergia è particolarmente gradita a grandi e piccini. Per questo motivo è sempre importante prestare attenzione a ciò che si acquista. A volte, infatti, può capitare che prodotti confezionati, seppur di largo consumo, vengano richiamati per motivi di ogni tipo. Ne sono un esempio le arachidi al wasabi, richiamate in questi giorni per la presenza di un allergene non dichiarato in etichetta.
L’annuncio arriva, come capita spesso, dal sito del Ministero della Salute che ha reso note tutte le informazioni relative a delle arachidi al wasabi richiamate per la possibile presenza di un allergene. A seguire tutte le informazioni per riconoscerle.
Tra le avvertenze è stato segnalato che il numero di lotto e la relativa data di scadenza sono presenti sull’etichetta che si trova nel retro della confezione.
Chiunque abbia acquistato i lotti di arachidi al wasabi sopra riportati è invitato a riportarli presso il punto vendita dove sono stati acquistati e tutto al fine di ottenere una sostituzione o come presso accade un cambio con un prodotto dello stesso valore.
Le arachidi al wasabi sopra riportate sono da considerarsi pericolose perché potrebbero contenere tracce di senape, ovvero uno degli allergeni più importanti e ai quali è necessario prestare attenzione. In caso di allergia, quindi, è imperativo non consumarli.
Allo stesso tempo può essere rischioso conservare il prodotto perché dimenticandosi dell’allergene presente lo si potrebbe offrire a persone ignare e allergiche. Per questo motivo, consigliamo di riportarlo presso il punto vendita.
Restando in tema di allerte ricordiamo le più recenti che sono:
L’allerta per un prodotto AIA
Il richiamo per un sugo pronto Carrefour
Continuate a seguirci per restare aggiornati sulle varie allerte alimentari.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…