Desideri+preparare+un+gateau+di+patate+perfetto%3F+Ecco+cosa+non+devi+fare
mammeincucinait
/2021/01/15/gateau-patate-perfetto-errori/amp/
Trucchi salva mamma

Desideri preparare un gateau di patate perfetto? Ecco cosa non devi fare

Se vuoi stupire la tua famiglia con un gateau di patate croccante e gustoso, allora devi evitare qualche errore.

Il gateau di patate una ricetta tipica campana, ma conosciuta e apprezzata nelle stanti regioni italiane. Come accade un pò per tante ricette nel corso degli anni  si trovano sempre varianti altrettanto gustose e invitanti. Non solo variano gli ingredienti, ma anche il metodo di cottura, infatti si può preparare in forno, in padella, ecco come prepararlo in poco tempo e senza alcuna difficoltà.

Il gateau si può preparare con prosciutto cotto, salame, speck, accompagnati da formaggi come provola, fiordilatte, scamorza, davvero ci si può sbizzarrire come si vuole. Ma ci sono delle regole ben precise per preparare un gateau perfetto.  Ma se desideri preparare un gateau di patate perfetto, fai attenzione ad alcuni errori.

Gateau di patate perfetto? Ecco gli errori da evitare

Se desideri servire a cena un gateau di patate perfetto, croccante e filante devi fare attenzione. Potrebbe sembrare semplice la preparazione ma si possono commettere errori che compromettono il risultato finale, scopriamo quali.

Foto:Pixabay
  1. Patate sbagliate: non tutte le patate sono adatte a preparare questa ricetta. Per preparare un gateau perfetto è necessario scegliere le patate “vecchie” così chiamate perchè non rilasciare la loro acqua, quindi si garantisce un gateau perfetto. A differenza di quelle novelle che sono perfette per le patate cotte a vapore o saltate in padella.
  2. Cuocere senza buccia: le patate dopo il lavaggio vanno in pentola con acqua senza sbucciarle. Dopo la cottura vanno sbucciate subito e poi schiacciate. Scoprite il trucco per sbucciarle subito senza scottarvi.
  3. Patate di dimensione diversa: la dimensione deve essere pressochè la stessa così da garantire una cottura omogenea durante la bollitura.
  4. Non far riposare l’impasto: dopo aver preparato l’impasto è necessario farlo riposare, si consiglia di metterlo in una teglia e coprire con la pellicola e lasciatelo in frigo per una mezz’ora. L’impasto si rassoderà.
  5. Eccedere con il sale: fate attenzione per il semplice motivo che quantitĂ  eccessive di sale non fanno per nulla bene alla salute. Ma ricordate che nel gateau si mettono salumi che sono giĂ  salati di loro. Quindi fate attenzione ne basta davvero poco.
  6. Non distribuire il pan grattato: step indispensabile che rende croccante la superficie del gateau. Non dovete mai dimenticare di spolverare il pan grattato prima di cuocerlo in forno. Inoltre ricordate di distribuire sulla superficie un pò di burro. Se cuocete in forno ricordate di attivare la funzione grill gli ultimi minuti.
  7. Non oleare la teglia: se omettete questo step l’impasto si attaccherà sul fondo e sarà difficile rimuoverlo dopo la cottura.
  8. Non far sgocciolare i latticini: se utilizzate la provola è necessario tagliarla a fette e poi a dadini e adagiarli in un colino. In questo modo non si rilascerà acqua nell’impasto del gateau. Evitate la mozzarella, ma preferite il fiordilatte.
  9. Teglia non adatta: innanzitutto va precisato che il gateau non deve essere bassissimo. La teglia deve essere adatta ala quantitĂ  degli ingredienti, alta e antiaderente deve garantire una cottura omogenea.
  10. Non rispettare le quantità degli ingredienti: come accade anche nella preparazione dei dolci, è necessario rispettare la ricetta. Non bisogna ne arricchire troppo e ne essere troppo avari con gli ingredienti.

Adesso fate attenzione quando preparate il gateau di patate, così da servire un piatto perfetto!

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione piĂą buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perchĂ© la…

4 settimane ago