Quattro+modi+per+cucinare+la+zucca%3A+in+forno%2C+in+padella+ma+non+solo
mammeincucinait
/2021/01/07/quattro-modi-cucinare-zucca/amp/
Trucchi salva mamma

Quattro modi per cucinare la zucca: in forno, in padella ma non solo

Scopri quattro diverse tecniche di cottura per preparare la zucca in casa in modo semplice e veloce mantenendo sempre un gusto impareggiabile.

Simbolo dell’autunno, la zucca è tra i prodotti più versatili che possano entrare nelle nostre cucine.

Dai risotti ai frullati, non c’è pietanza che in qualche modo non si possa giovare di questo ortaggio ma oggi vogliamo non tanto proporvi una ricetta con la zucca quanto dei modi diversi per cucinare la zucca di per sé, mangiando poi sola o impiegandola in piatti più articolati.

Abbiamo a tal proposito selezionato quattro metodi base che andiamo subito a illustrarvi.

Come cuocere la zucca

Foto da Unsplash

I metodi di cottura sono in realtà tre più uno, il quarto p uno stratagemma tutto da scoprire.

Cucinare la zucca in forno – Senza dubbio una delle tecniche di cottura più utilizzate e capace di svoltare una cena in pochi minuti. In questo caso potremo anche risparmiarci la noiosa fase di pulizia della zucca poiché si potrà cuocere con la sua stessa buccia e, udite udite anche con i semi, togliendo però il filamenti interni. Basteranno 20 o 30 minuti a 200° C e per il condimento via libera alla fantasia: olio, aceto balsamico, paprika e qual si voglia erba aromatica. La zucca cotta al forno potrà poi esser congelata o inserita in zuppe e vellutate.

Cucinare la zucca in padella – E’ senza dubbio la variante più semplice e veloce, preservando inoltre al meglio sapore, colore e principi nutritivi. Per quanto riguarda il condimento saranno sufficienti olio, sale, pepe e aromi a piacimento, noi suggeriamo rosmarinosalvia, timo o maggiorana. Una volta pulita e tagliata a dadini la zucca, gettatela in olio precedentemente scaldato con uno spicchio di aglio. Se volete potete anche sfumare con un po’ di vino. Cuocere coperto per cinque minuti e servire quando la zucca sarà morbida ma non sfatta.

Cucinare la zucca bollita – Si tratta della cottura perfetta per fare una insalata di zucca ma anche per delle polpette di zucca con cuore di provola. basterà tagliare l’ortaggio a dadini e gettarlo poi in acqua e aceto portata a bollore per circa 3 minuti dalla ripresa del bollore. La zucca non si deve disfare ma deve rimanere soda e compatta. Potrete poi condire con olio, sale e un po’ d’aceto prima di servire. Noi consigliamo anche qualche fogliolina di menta o basilico.

Cucinare la zucca congelata – Questa non è proprio una tecnica di cottura ma piuttosto un piccolo stratagemma. La zucca può infatti esser pulita e tagliata, in modo da averla già pronta per la cottura, e poi congelata. Il suggerimento è poi di optare per la cottura in padella utilizzando ancora congelata così da non annacquarla.

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago