Foto:Pixabay
Se vi occorre il miele morbido per la preparazione di una ricetta in particolare, ma si è cristallizzato, scoprite come rimediare con il trucco infallibile.
E’ capitato a tutti di voler preparare un dessert che prevede come ingrediente il miele, ma quando si apre la dispensa notate che il miele è cristallizzato. Ma cosa è accaduto? Nulla di grave il miele si è cristallizzato, un fenomeno naturale ma non irreversibile. Se il miele cristallizza non è significa che non si può più utilizzare, si può rimediare.
Ci sono dei fattori che possono determinare la cristallizzazione del miele, la temperatura bassa sicuramente porterà alla formazione di cristalli, quindi in particolar modo nella stagioni invernale. Anche l‘umidità potrebbe essere responsabile se è compresa tra il 17 e il 19%, non si formeranno velocemente i cristalli. Il miele contiene il fruttosio e il glucosio (circa 70-75%) , non solo contiene anche acqua in una percentuale più bassa (18%), va incontro alla formazione di cristalli quando si separa il glucosio dall’acqua. Ma c’è un modo per rimediare, scopriamo il trucco facile e veloce per far tornare il miele liquido.
Il miele è indispensabile per la preparazione di diverse ricette, avete mai preparato una merenda sana ai vostri piccoli? Leggete la ricetta perfetta della torta alla banana con miele e mandorle, nessuno riuscirà a resistere.
Non solo il miele rende anche più gustosi e morbidi i pancake, quindi davvero non può mancare in dispensa. Basti pensare che basta un pò di miele da spalmare su una fetta di pane o fette biscottate per iniziare la giornata con una carica in più. Attenzione ai piccoli sulle quantità da somministrare.
Scopriamo il trucco per far ritornare liquido il miele rendendolo più morbido.
Il miele lo potete utilizzare anche cristallizzato se non è necessario averlo liquido. Visto che la cristallizzazione è un fenomeno naturale che non comporta alcuna modifica di questo alimento. Ma dipende da quello che dovete preparare, se amate il miele liquido allora non vi resta che scioglierlo a bagnomaria.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…