Quando+fai+le+fettine+panate+la+panatura+si+stacca+in+cottura%3F+Ecco+cosa+stai+sbagliando
mammeincucinait
/2021/01/06/fettine-panate-panatura-si-stacca/amp/
Trucchi salva mamma

Quando fai le fettine panate la panatura si stacca in cottura? Ecco cosa stai sbagliando

Anche tu vivi il dramma della panatura che si stacca ogni volta che friggi le fettine panate? Be’, probabilmente commetti un errore a dir poco banale.

C’è la versione milanese, la viennese e la romana ma in ogni caso le fettine panate sono sempre una vera e propria bontà.

Questa definizione riguarda in particolare la variante romana poiché a Milano si parla più propriamente di cotoletta, con tutte le precise caratteristiche che tale definizione comporta.

Oggi però vogliamo affrontare un problema che potrebbe riguardare ciascuna di queste varianti: la panatura che si stacca.

A chi non è mai capitato di mettere a friggere la carne e vedere la ornatura scivolare via? Una vera scocciatura e, soprattutto, una ricetta rovinata. Ma perché accade tutto ciò? A quanto pare la ragione potrebbe nascondersi dietro un piccolo banalissimo errore. Scopriamolo insieme!

Ecco che cosa sbagli se la panatura si stacca dalle fettine

Foto da Pixabay

A portare la vostra panatura a staccarsi dalla carne è probabilmente una forma di condensa. Eh già, anche in cucina la condensa esiste e crea problemi non indifferenti come questo. Ma perché si forma? Nel caso della fettina panata l’imputato principale è il sale.

L’errore che avete commesso potrebbe esser stato quello di salare la carne prima di panarla, passaggio che ha provocato la condensa e il successivo distacco della panatura. Ricordate che il sale vede la fettina panata solo e soltanto nel piatto: niente uovo salato e tanto meno carne salata.

Altro passaggio importante sarà naturalmente assicurarsi che la panatura sia uniforme e pressare bene la carne affinché il pangrattato si attacchi al meglio all’uovo e, di conseguenza, alla fettina.

Friggete stando attende a non rompere la panatura (cosa che farebbe insinuare il grasso di olio o burro nella carne ungendola eccessivamente) e sarete pronte per servire una fettina fritta panata a dir poco perfetta.

Qualora vi occorressero ulteriori suggerimenti, in generale, sul mondo delle panature, ecco qua sotto un video che potrà aiutarvi con qualche prezioso consiglio e chiare istruzioni su tutti i passaggi da seguire religiosamente. Pronte per iniziare? Mettiamoci all’opera: che fettine panate siano!

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione piĂą buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perchĂ© la…

4 settimane ago