La+frittata+viene+sempre+bassa+e+asciutta%3F+Ecco+dove+stai+sbagliando
mammeincucinait
/2021/01/05/frittata-bassa-e-asciutta-errori/amp/
Trucchi salva mamma

La frittata viene sempre bassa e asciutta? Ecco dove stai sbagliando

Se anche tu desideri realizzare una frittata morbida, alta e gustosa scopri quale errore non dovrai mai più commettere durante la preparazione.

Una frittata al volo? Sì, ma a patto che sia gonfia, soffice e saporita.

Quella che sembra esser la classica ricetta salva cena dell’ultimo minuto può in realtà diventare un piatto a dir poco goloso, a patto però che venga realizzato a regola d’arte.

La frittata perfetta è una nuvola quando la si mangia e certo non risulta alta quando un foglio di quaderno. Realizzarla però in modo impeccabile non è sempre così scontato. Spesso infatti a sabotare il risultato giugno degli errori assai banali.

Scopriamoli insieme così da evitarli.

L’errore che ostacola la tua frittata morbida

Foto da Unsplash

Come prepari la tua frittata? Sbatti le uova, aggiusti di sale e versi tutto al volo in padella? Sbagliato!

Per avere una frittata veramente soffice chiare e albumi andranno lavorati separatamente. In una ciotola sbattete i tuorli con un pizzico di sale, nell’altra montate i bianchi a neve. Andate poi a unire i secondi ai primi mescolando delicatamente dal basso verso l’alto: bisogna fare in modo che il composto non si smonti.

Infine cuocete la frittata a fuoco lento e col coperchio sulla padella.

Ecco che la vostra frittata acquisterà subito volume, risultando soffice, a sta e, soprattutto, leggera.

C’è poi chi naturalmente utilizza altri trucchi per regalare morbidezza alla propria frittata, come aggiungere bicarbonato o fecola di patate all’impasto o persino un pizzico di lievito in polvere, ma a nostro parere questa semplice lavorazione divisa darà enormi soddisfazioni.

Ricordate inoltre l’importanza di procedere sempre alla cottura con il coperchio: proprio come per il forno, basterà infatti far passare un filo d’aria affinché tutto si sgonfi.

Tutto chiaro? Se ora volete cimentarvi nella preparazione vi mettiamo qua sotto la ricetta di qualcuno che di frittate se ne intende e, anche, di qualcosa di decisamente più ardito. Bruno Barbieri, celebre Chef nonché giudice di Masterchef, ci propone infatti la sua versione di questo classico ella cucina: una frittata, senza neanche dirlo, veramente speciale.

Del famoso chef vi avevamo proposto già i tortelli a regola d’arte: ecco la ricetta.

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago