Richiamata+una+barretta+dai+supermercati%3A+qual+%C3%A8+e+cosa+si+rischia
mammeincucinait
/2020/12/31/richiamata-barretta/amp/
News e Curiosità

Richiamata una barretta dai supermercati: qual è e cosa si rischia

Richiamata barretta biologica dai supermercati. Tutte le informazioni che servono per riconoscerla e per capire come muoversi a riguardo.

È giunto un nuovo richiamo dal sito del Ministero della Salute e riguarda una barretta biologica, ritirata perché non idonea al consumo. Si tratta ovviamente di un’allerta importante perché le barrette sono ormai da anni uno degli snack più comuni tra gli sportivi e chi cerca di mantenere il peso corporeo. Si tratta infatti di prodotti confezionati solitamente a base di cereali integrali e frutta secca che con poche calorie ed in modo decisamente pratico, aiutano a saziarsi senza appesantire la linea.

Ovviamente, trattandosi di alimenti processati sono soggetti, come tutti gli altri, a dei richiami alimentari. Proprio come avvenuto con la barretta di cui ora approfondiremo tutti i dettagli.

Richiamata barretta biologica per presenza di ossido di etilene

Fonte: Sito del Ministero della salute

La barretta in questione è ai cramberries ma contiene tra gli ingredienti anche dei semi di sesamo che, come molti sapranno, in questo periodo stanno subendo diversi richiami per via della presenza di ossido di etilene sopra la norma. Ma vediamo insieme le informazioni per riconoscre la barretta.

  • Nome: Barretta ai cramberries BIO
  • Marchio: Taste of Nature
  • Numero di lotto: L0820
  • Data di scadenza: 21/10/2021
  • Confezione da 40 g
  • Produttore: Taste Of Nature foods Inc.
  • Stabilimento: Markham, on L3R 2z5, Canada
  • Motivo del richiamo: possibile presenza di ossido di etilene sopra la norma

Chiunque abbia acquistato le barrette sopra indicate è pregato di non consumarle e di riportarle presso il punto vendita dove sono state acquistate. In questo modo sarà possibile ottenere un rimborso o il cambio con un altro prodotto.

Cosa si rischia mangiando le barrette bio sopra indicate

segnale d pericolo – Fonte: Adobe Stock

Come già detto le barrette bio sono state richiamate per la presenza di ossido di etilene. Un pesticida comunemente usato sugli alimenti e che risulta essere dannoso per gli esseri umani. Motivo per cui se ne può usare solo in piccoli quantitativi che se superano i limiti di legge portano al richiamo degli alimenti. Un consumo oltre i quantitativi previsti di questa sostanza risulta infatti dannosa per i reni e cancerogena.

A tal proposito ricordiamo le recenti allerte alimentari per alimenti che contengono ossido di etilene oltre la norma e che sono:

Continuate a seguirci per restare sempre informate sulle nuove allerte alimentari.

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago