Foto:Adobe Stock
Se desiderate conservare bene il caffè preservando l’aroma è necessario seguire qualche piccolo trucchetto, scopriamo quale.
E’ capitato a tutte almeno una volta di aprire il barattolo del caffè in polvere ma non sentire il profumo del caffè, ma come mai? Spesso la conservazione errata può compromettere l’aroma del caffè.
Il caffè è una bevanda conosciuta e consumata in particolar modo dagli italiani, non solo servito a colazione ma anche durante il giorno. Per alcuni è sempre un piacere godersi una tazzina di caffè seduti sul divano a chiacchierare con le amiche, magari assaporando qualche dolcetto, come dei semplici frollini, che si preparano in pochissimo tempo.
C’è chi preferisce il caffè macchiato, decaffeinato, lungo, corto ma al di la di tutto la conservazione del caffè è importante per far sì di percepire il profumo e l’aroma tipico di questo alimento sempre. Il caffè si può acquistare in polvere o in chicchi, ma deve essere conservato seguendo alcune semplici regole per non far perdere le caratteristiche organolettiche.
Sveliamo qualche piccolo trucco utile da seguire per conservare bene il caffè.
La bevanda più apprezzata e conosciuta al mondo perfetta da servire in ogni momento della giornata, c’è chi prepara ancora il caffè con la moka chi invece ha sostituito con la macchina espressa del caffè così da preparare con le capsule o cialde.
Il caffè ha un profumo e un aroma inconfondibile capace di attrarre anche i consumatori non abituali. Ma se si vuole preservare il profumo e l’aroma allora si deve prestare attenzione alla conservazione, perchè l’aroma si può disperdere facilmente nell’aria se si conserva nel modo sbagliato.
Il caffè in polvere si può acquistare al supermercato, ma prima di mettere nel carrello, fate attenzione che sia integra e ci sia il sottovuoto. Quando rientrate a casa riponete il pacco di caffè nella dispensa senza togliere dalla sua confezione originale. La polvere di caffè deve essere conservata in un contenitore solo dopo l’apertura così da non far disperdere l’aroma. Ma come si può preservare l’odore del caffè a lungo? Piccoli e semplici trucchetti da seguire.
Se siete abituati ad acquistare il caffè in chicchi si consiglia di macinare solo quello che occorre, in questo modo evitate di avere per un lungo tempo il caffè in barattolo. Adesso con questi piccoli trucchi potete conservare al meglio il caffè, così da percepire sempre l’aroma e il profumo.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…