Avete+preparato+pasta+e+fagioli+ma+non+siete+soddisfatti%3F+Ecco+cosa+avete+sbagliato
mammeincucinait
/2020/12/28/pasta-fagioli-errori-evitare/amp/
Trucchi salva mamma

Avete preparato pasta e fagioli ma non siete soddisfatti? Ecco cosa avete sbagliato

Non vi piace la pasta e fagioli che avete preparato? Non siete per nulla soddisfatti? Allora fate attenzione a non commettere errori, scopriamo quali.

Pasta e fagioli un primo piatto tanto famoso quanto gustoso, che piace a tutti, un piatto classico delle nostre nonne che riscuote sempre gran successo.  Un piatto dal sapore unico che si prepara senza alcuna difficoltà,  un piatto povero ed economico ma molto genuino. La ricetta dei pasti fagioli è conosciuto in tutto il mondo, si prepara in modi diversi c’è chi preferisce condire con salumi e cotica, chi invece la preferisce semplici con spezie. La pasta è fagioli si può preparare con diversi ingredienti, ma talvolta si possono commettere errori che possono compromettere il risultato finale, scopriamo quali.

La pasta e fagioli  non è perfetta? Ecco gli errori da evitare

Un primo piatto economico e gustoso che delizia tutti, si prepara senza alcuna difficoltà e con semplici ingredienti. Bisogna stare attenti alla preparazione per evitare di commettere alcuni errori che possono compromettere il risultato finale

Foto:Pixabay

Ecco alcuni da evitare quando preparate la pasta e fagioli.

  1. Troppo brodoso: certo che nessuno vieta di servire una pasta e fagioli più liquida e meno cremosa, ma quando è troppo no. Immaginate di servire un piatto di pasta e fagioli in cui non si vedono ne fagioli e ne pasta perchè sono sommersi dal brodo. Non è per nulla invitante.  La pasta e fagioli la ricetta della nonna quella più cremosa si prepara facendo attenzione durante la cottura e preparazione. Infatti un piccolo trucco per renderla cremosa e frullare parte dei fagioli con un mixer a immersione. Cliccate qui e scoprirete la pasta e fagioli come la faceva la nonna.
  2. Non mettere in ammollo i fagioli: la pasta e fagioli si può preparare con i fagioli freschi o secchi. In quest’ultimo caso però non dimenticate che è necessario  metterli in ammollo per almeno 8 ore prima della cottura. Ma potete utilizzare i fagioli in barattoli precotti, in questo caso non è necessario la fase di ammollo, ma preparate direttamente.
  3. Non aggiungere erbe o spezie: non si possono omettere questi ingredienti che rendono a dir poco perfetto il piatto. Le spezie ed erbe aromatiche sono indispensabili in cucina, non solo come sostituti del sale ma apportano alle pietanze un sapore unico e inconfondibile.
  4. Formato di pasta sbagliato: pasta e fagioli si può preparare con la pasta fresca fatta in casa o con la pasta di grano duro, ma il formato consigliato è quello corto non di certo spaghetti e linguine.
  5. Non aggiungere aglio o cipolla: c’è chi preferisce entrambi chi solo la cipolla o l’aglio man non va mai dimenticato da aggiungere, sono tra gli ingredienti indispensabili per dare un sapore deciso e unico a questo primo piatto.
  6. Non preparare il soffritto: è indispensabile lasciar soffriggere in pentola un pò di olio extra vergine di oliva con cipolla, sedano e carota tritati.
  7. Assenza di pomodoro: il concentrato, passata di pomodoro o pomodori freschi non possono proprio mancare per la preparazione di questo primo piatto.
Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago