Il+polpettone+si+rompe%3F+Dopo+aver+usato+questo+trucco+sar%C3%A0+sempre+compatto%21
mammeincucinait
/2020/12/21/polpettone-trucco/amp/
Trucchi salva mamma

Il polpettone si rompe? Dopo aver usato questo trucco sarà sempre compatto!

Oggi scoprirete come creare un polpettone perfetto, che non si rompe in cottura e che resta morbidissimo e succoso all’interno. Vediamo il trucco per non farlo rompere e servirlo in maniera poco gradevole.

Il polpettone è un secondo piatto di carne gustosissimo, ma come possiamo fare a non far sì che si rompa? Oggi scopriremo un trucco niente male per tenere su il polpettone bello compatto e servirlo a regola d’arte. Il polpettone è una pietanza molto prelibata e saporita, è un formato molto grande della classica polpetta di base fatta con carne macinata, uova e formaggio. Di solito il ripieno può essere cotto in vari modi, anche al forno, il ripieno è quasi sempre filante e irresistibile.

Il polpettone che non si rompe

Il polpettone rappresenta una pietanza che mette d’accordo davvero tutti i palati. Oggi scopriremo insieme i segreti per cucinarlo coi fiocchi, ma soprattutto per evitare che si rompa durante la cottura: un polpettone ripieno, dal cuore filante, al forno, morbidissimo e gustoso.

(Adobestock photo)

Andiamo a vedere come mantenere la forma compatta e tutti gli ingredienti che ci servono per evitare la rottura della mega polpetta di carne. Gli ingredienti base sono sicuramente mezzo chilo di carne, un uovo, 30 g di parmigiano, sale, pepe. Per farcire possiamo davvero sbizzarrirci, una delle preparazioni tradizionali è quella che prevede all’interno del polpettone il prosciutto e la provola. È possibile inoltre guarnire il polpettone con della pancetta, delle fette di pan carré sbriciolate, ancora del pangrattato per conferire una crosticina niente male, e per quanto riguarda le spezie il rosmarino non deve mancare. Ma veniamo alla preparazione una delle parti più importanti e che garantirà la non rottura del polpettone.

Ingredienti basici (per 4 persone)

  • 600 gr di carne di manzo macinata
  • 3 uova
  • 6 cucchiai di grana padano
  • 8  cucchiai di latte
  • 3 cucchiai di pan grattato circa
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • sale q.b.
  • 90 gr di scamorza affumicata o formaggio a pasta filante

Preparazione

Come prima cosa prepariamo l’impasto, mescoliamo in una ciotola la carne macinata, le uova, il parmigiano, la noce moscata, il sale, latte, pan grattato; impastiamo e valutiamo via via la consistenza, aggiungendo eventualmente piano piano, il resto del latte e il resto del pan grattato. Ne verrà fuori un impasto morbidissimo!

Il trucco!

Nel momento in cui stiamo per accingerci a mettere il nostro polpettone nel forno non dobbiamo far altro che, prendere una teglia da forno bella capiente, rivestirla di carta forno, prendere il nostro composto base del polpettone e stenderlo su carta. Mi raccomando, partite dal centro e poi cospargete la carne via via. A questo punto aggiungete la farcia sopra.

Foto:Adobe Stock

Dov’è il trucco? Facile: ora basta arrotolare la carta ricomponendo la forma del polpettone, dopodiché, stringete le estremità ottenendo un polpettone bello chiuso sigillato, come se fosse una gigante caramella da scartare! Ora cuociamo in forno statico a 180° per una trentina di minuti circa. Trascorso il tempo indicato controllate la cottura. Il polpettone sarà cotto a puntino! Eliminate il primo strato di carta da forno, riponete in forno il polpettone e cuocete ancora per altri 10 minuti, il polpettone non si romperà, garantito! 

Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago