Fonte: Adobe Stock
Natale è da sempre sinonimo di dolci e di leccornie da gustare insieme a tutta la famiglia. Scopri la ricetta perfetta dei famosi omini di Pan di zenzero. Biscotti golosi che sanno di natale e da poter gustare senza che si rompano.
Con l’arrivo del periodo natalizio, cresce anche la voglia di passare del tempo in cucina per preparare torte e biscotti da gustare con i propri cari. Quando si pensa al Natale non si possono non citare i biscotti e con loro i famosi (e golosissimi) omini di pan di zenzero. Si tratta di una ricetta tradizionale che sa di famiglia e che scalda il cuore. Esattamente ciò che serve per rendere ancor più speciale questo periodo dell’anno.
Per far si che tutto sia perfetto, però, occorre creare dei biscotti che non si rompano facilmente e che consentano anche ai più piccoli di maneggiarli senza problemi. Un obiettivo facile da ottenere seguendo passo passo le istruzioni per ottenere degli omini di pan di zenzero perfetti.
Come molti sanno, la pasta frolla (base dei biscotti) è spesso difficile da lavorare, motivo per cui è importante scoprire i segreti per una frolla che non si sbricioli.
Fatto ciò, e sopratutto se si desidera ottenere degli omini di pan di zenzero perfetti, è importante seguire alcune regole basilari che, anche se non sembra, fanno davvero la differenza. Questi sono:
In genere gli omini biscottini sono tondetti e cicciottini, con braccine e gambine corte, questo aiuta la stabilità ed intenerisce alquanto. Tutte regole che se messe in pratica possono fare la differenza contribuendo alla realizzazione degli omini di pan di zenzero perfetto.
Ora che abbiamo scoperto quali sono i punti da osservare con attenzione, passiamo alla realizzazione della frolla con cui dar forma ai nostri biscotti.
Gli ingredienti che ci servono sono:
Andiamo ora alla preparazione. Mescolare insieme tutti gli ingredienti con una forchetta o un cucchiaio di legno sino ad amalgamare gli ingredienti. Se si ha una planetaria si possono inserire gli ingredienti e al suo interno e farla andare.
Fatto ciò, mettere l’impasto tra due fogli di carta forno (per non aggiungere altra farina all’impasto) e stendere più volte col mattarello ripiegando l’impasto su se stesso. Appena il tutto appare omogeneo, stendere l’impasto spesso 5 o 6 mm e mettere in frigo per 30 minuti a riposare.
Trascorsi i 30 minuti stampare gli omini di pan di zenzero ed infornare per 15-17 minuti in forno già caldo a 170°. Una volta pronti gli omini di pan di zenzero potranno essere consumati così o decorati con glassa e zucchero, creando loro occhi, bocca e magari anche dei vestitini. Questa ricetta farà la gioia dei più piccoli e sarà di sicuro gradimento per tutta la famiglia.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…